Andrea Alfani è nato a Tivoli, in provincia di Roma, nel 1986, dove vive e lavora.
Appassionato di poesia; Coccinelle sui fili d'erba del seppuku è la seconda silloge poetica.
Il suo blog: www.rifugiopoetico.blogspot.it
Pubblicazioni con altri editori: Placebo, il mio libro.it.
Luisa Antonacci, romana e “testaccina” di nascita, ha studiato Medicina con grande passione, esercitando poi la professione con amore, umanità e dedizione. Arrivata alla pensione, si è dedicata al suo antico “piccolo grande sogno nel cassetto” che è sempre stato quello di scrivere un libro e diventare così una “vera scrittrice”.
Una vita per imparare a vivere e ... dieci minuti per cambiare, EDDA Edizioni 2013, è la sua prima opera.
Pubblicazioni con altri editori: /
Maurizio Bardoni è un professore d’italiano che vive e lavora, il meno possibile, a Porto Alegre, nel sud del Brasile. Nato a Lucca, nel giugno del 1959, ha viaggiato abbastanza per convincersi che vuole viaggiare ancora. Conosce diverse lingue, ma alcune solo di vista. Secondo una delle sue bizzarre teorie, l’idioma sarebbe uno dei modi più usati dagli umani per comunicare. Vive dal novembre del 1994 nel Rio Grande do Sul, e anche qui ha percorso in lungo e in largo lo Stato per dare lezioni della sua prima lingua. La sua storia è stata densa di spostamenti e viaggi, pendolarismi di vario tipo, con ogni mezzo di trasporto, ma mai in elicottero.
Ha vissuto due anni a Berlino, gli ultimi del Muro, il quale poi è crollato, magari per caso, ma proprio quando lui se n’è tornato in Italia. Metafisica del Caucaso, EDDA Edizioni 2015, è una divertente raccolta di racconti.
Pubblicazioni con altri editori:
in Brasile, in lingua italiana: L'’emigrante alternativo; I racconti del Toscano; Sinfonia d’'autunno...quasi inverno.
In Italia: Emigrante alternativo (biografia); La ricerca dell’'altrove; Brasile paradiso e inferno; Cielo a pecorelle su tutta la Toscana; Quotidiana fantascienza.
Fabio Berti, nasce a Nettuno il 25 novembre del 1970.
Sue grandi passioni sono il cinema e il teatro dai quali trae spunti per la scrittura.
Vive a Nettuno e lavora a Roma.
È impiegato nel settore dell’'elettronica. Esordisce con il romanzo Madame63 - EDDA Edizioni 2012 e nel 2014 pubblica nuovamente per i tipi di EDDA Edizioni L'’attentato.
Pubblicazioni con altri editori: /
Matteo Bonfanti è nato a Lecco il 15 febbraio del 1977. Giornalista professionista dal 2003, è il direttore di “Bergamo & Sport”, settimanale sportivo molto conosciuto nella provincia bergamasca.
È stato caporedattore del “Giornale di Bergamo” e ha collaborato con alcune testate locali, la “Gazzetta di Lecco” e Tele Unica, e con giornali nazionali come “L'’Italiano”, “Libero” e “La Gazzetta dello Sport”. Cantautore, è il leader dei “Maledetti”, folle gruppo che fa musica per limonare, genere destinato ad avere successo nei prossimi anni.
L’ultima notte in redazione, è la sua opera di esordio per EDDA Edizioni, 2015.
Pubblicazioni con altri editori: /
Pietro Borromeo è nato a Roma il 25 settembre 1937. Avvocato, ha esercitato la professione lavorando con successo in Italia e all’estero.
È membro della Lega Italiana per i Diritti dell’Uomo. Appassionato di equitazione, ha spaziato dall'agonismo ai viaggi a cavallo. Ha condotto per un certo periodo anche un seminario di cristianesimo gnostico.
Si è dedicato ad approfondire l’origine delle lingue indoeuropee per poter meglio conoscere il meccanismo del linguaggio corrente, soprattutto i significati che, fin dalla più remota antichità, questa cultura attribuiva a termini di cui oggi s’è persa la portata simbolica e religiosa.
Dio Madre, EDDA Edizioni svela, o tenta di svelare, tanti misteri che ruotano intorno ai papi e al Vaticano cogliendo ’'occasione per argute e dotte riflessioni filosofiche sul concetto di Dio.
Pubblicazioni con altri editori: Miti che vanno eterni tra la terra e il cielo (Fermento 2004); Camminate Romane (Fermento 2004); L’ombra del Bafometto (Fermento 2005); Io i Briganti e il Papa (Fermento 2005); L’Enigma del Bafometto (Fermento 2007); Il Giusto che inventò il morbo di K (Fermento 2007); Finché l’Opera non sia Compiuta (Fermento 2008)
Samuel Bregolin è un giornalista indipendente, reporter freelance e viaggiatore.
Ha viaggiato in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Marocco, Slovenia, Croazia, Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina, Romania, Bulgaria, Grecia, Turchia, Egitto e Tunisia. Raccontando le sue esperienze di viaggio su blog personali, riviste on-line e cartacee.
Collabora con «Il Reportage», «National Geographic» e «Qcode Magazine».
Carovana in Viaggio è un viaggio collettivo a tappe in autostop che si svolge ogni estate nel mese di agosto.
Nicola De Gregorio, antropologo siciliano, è il fondatore del progetto.
Diario di viaggio in Tunisia, EDDA Edizioni, vuole essere il resoconto di uno dei viaggi.
Pubblicazioni con altri editori/
Barbara Bretti

Barbara Bretti è nata in Calabria. Da oltre venticinque anni vive e lavora a Milano. È docente di scuola primaria. Attualmente insegna presso l’Istituto Comprensivo Statale di Pero, in provincia di Milano.
Mai più paura di volare, EDDA Edizioni 2012, è la sua prima opera.
Pubblicazioni con altri editori/
Eleonora Calabrese, nata e cresciuta a Milano, dove vive, ha studiato pianoforte.
Ha insegnato educazione musicale nelle scuole medie e ha partecipato a concerti di musica classica e a serate con gruppi musicali.
La grande passione per la lettura l’ha indotta a mettersi in gioco, scrivendo Semi di fantasia, EDDA Edizioni, raccolta di favole delicate e fantasiose con cui esordisce come scrittrice.
Nel frattempo si sta dedicando alla stesura di un manuale di teoria musicale.
Pubblicazioni con altri editori/
Alessio Caldini è nato a Roma nel 1987. Dopo il Liceo Classico, si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Roma Tre che ben presto abbandona per quella di Lettere e Filologia.
Nel 2012 pubblica con EDDA Edizioni Presagio sociale ovvero disagio d’autore, collana Poetica.
Pubblicazioni con altri editori: Edizioni del Leone, raccolta di poesie Chiarascuro; Edizioni David and Matthaus Emmesedici castigo e castigo.
Carmine Carluccio è nata a Canegrate, in provincia di Milano, il 5 gennaio 1951.
È residente a Pero (MI) da quarantatré anni dove lavora come insegnante di scuola primaria presso il locale Istituto Comprensivo. Con La passeggiata, esordisce per EDDA Edizioni.
Pubblicazioni con altri editori/
Doriana Carosi è nata a Milano. Ha compiuto studi in Giurisprudenza, Filosofia-Scienze Umane, Scienze Storiche, Specialistica indirizzo Scienze Religiose.
È volontaria animalista e consulente filosofico. Nel mare dei fiori di Buc, EDDA Edizioni, affronta il delicatissimo tema della violenza sui minori.
Nel 2016 ha pubblicato sempre per i tipi di EDDA L'uguale non conosce miuscole
Pubblicazioni con altri editori/
Silvia Casini. Classe 1975. Dopo aver conseguito una laurea breve in Interpretariato e Traduzione, si laurea in Lingue e Letterature Straniere alla Lumsa a Roma, per poi conseguire a Cambridge un Business English Certificate e studiare comunicazione integrata.
Ritornata in Italia, ricopre diversi ruoli in aziende di formazione fino a giungere, in veste di project manager, all'Istituto Internazionale per il Cinema e l'Audiovisivo dei Paesi Latini, dove si occupa delle relazioni internazionali e della promozione dei film italiani all'estero. Attualmente, in veste di amministratore unico di Strategie di Comunicazione s.r.l., si occupa di marketing strategico e di product placement nel settore cinematografico. Magia e altri amori, EDDA Edizioni, è l'opera di esordio.
Inoltre è caporedattore della rivista StarsSystem.tv.
Pubblicazioni con altri editori/
Lorella Ceccarelli, nata in provincia di Reggio Emilia, ha trascorso la giovinezza a Milano dove ha completato gli studi di indirizzo tecnico-commerciale.
Dopo varie esperienze lavorative in una agenzia di pubblicità, si è trasferita, per amore, in una piccola città dell’Emilia dove ha fondato un'agenzia matrimoniale o meglio per single. La scala verso il cielo, EDDA Edizioni, è la sua prima raccolta di riflessioni sull'Amore.
Pubblicazioni con altri editori/
Antonio Costantino. Laureato e Dottorato in Storia Antica, vive nella campagna romana. Svolge il lavoro di traduttore a Roma. Prima di questa pubblicazione, Senza sipario EDDA Edizioni 2011, tra il 2004 e il 2006 ha portato in scena, con una giovane compagnia teatrale, i suoi scritti: Il mare in mezzo, Postribolo e Due volte morire.
Pubblicazioni con altri editori/
Simonetta D’Agosto

Simonetta D’Agosto vive e lavora a Roma, con ruoli di responsabilità nell'ambito delle Risorse Umane.
Ha esordito con il romanzo Quartiere di vetro – EDDA Edizioni 2011– un delicato racconto della ricerca delle origini del profondo disagio adolescenziale della protagonista. Oltre a scrivere si occupa di arti visive. Nel 2012 è stata infatti curatrice e producer della mostra “PEOPLE GENTE” dove, attraverso la fotografia e il disegno, gli artisti hanno rappresentato la bellezza e la diversità delle persone.
Nel 2013 pubblica, ancora con EDDA Edizioni, Trenta giorni, dove l’autrice affronta il delicato tema della scoperta dell’omosessualità. http://trentagiorniromanzo.wordpress.com/
Pubblicazioni con altri editori: Nel 2015 si cimenta con la narrativa per l’infanzia e pubblica Il principe di Vallombrosa Youcanprint.it self-publishing.
Maria Rosaria Ditto
Laureata in scienze politiche, si è specializzata
nell’applicazione del software alla didattica. Docente di informatica/
web designer, ha pubblicato presso la Casa Editrice IMMEDIA
il quaderno operativo Mini Portfolio e nel corso della sua ventennale
esperienza di insegnamento nella scuola primaria ha realizzato numerosi progetti multimediali e siti web.
La passione per la musica classica e jazz, letteratura, saggi di storia e
politica, arte grafica e pittura le ha permesso di creare una sinergia
tra il patrimonio di conoscenze e l’uso delle nuove tecnologie. esordisce come scrittrice di EDDA Edizioni con Il Castello dei Guerrieri dell'Intelletto (2017).
Andrea Alberto Forchino nasce a Ivrea, in provincia di Torino, nel 1982. Avendo conseguito laurea e dottorato di ricerca in Biologia si trasferisce nella Riviera del Brenta dove attualmente risiede e lavora come professore di scienze. Dopo varie pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali, nel 2014 esordisce come scrittore con Catene – raccolta di racconti, EDDA Edizioni. È del 2016 l’ultima fatica, il romanzo La faccia brutta, ancora per i tipi di EDDA Edizioni.
Premi letterari: finalista con "La faccia brutta" al Premio Prunola 2017
Pubblicazioni con altri editori/
Pellegrina Galluzzo

Pellegrina Galluzzo è nata ad Agrigento il 07/10/1975. Ha vissuto a Ribera (AG) fino alla maggiore età. Dopo il diploma magistrale si trasferisce a Palermo dove consegue nel 2003 la laurea in Scienze dell’Educazione.
Nel 2006 si trasferisce a Roma, si dedica alla educazione dei bambini in una scuola religiosa.
Porta avanti progetti educativi, adottando una didattica innovativa e partecipativa.
Nel 2012 partecipa, insieme alla sua classe, al concorso FAI “Una fontana racconta” presentando Una piccola goccia per una grande avventura aggiudicandosi la prima posizione.
Il libro omonimo ha ottenuto grande successo diventando anche uno spettacolo teatrale dal nome “Goccion City” realizzato dall' attore Bruno Tramice e interpretato dagli alunni della prima elementare dell’Istituto Spirito Santo nel 2014.
Pubblicazioni con altri editori/
Mario Giacomozzi (GMarius), romano di nascita, vive nel quartiere Appio-Tuscolano.
Fin da giovanissimo si dedica a diversi mestieri e agli studi conseguendo, mentre lavora, il diploma di geometra.
Ama girare il mondo e riesce a ottenere, per un periodo, un impiego presso il Ministero degli Affari Esteri come “corriere diplomatico” della Farnesina.
Trova rifugio nella poesia, sospinto da una vita familiare non proprio serena, ottenendo per i suoi componimenti poetici premi letterari da Associazioni culturali con il patrocinio del Comune e della Provincia di Roma.
Pubblica per i tipi di EDDA Edizioni, L’ultima crociera (2011), La stirpe degli angeli (2012), La Frejus rossa(2013),
Breviarium (2013), Palla di pelo (2014), Voglio insegnarvi a volare (2014), Il colpo della Monade (2015), Influssi astrali (2015) e I dubbi di Dario (2016), Il mondo nuovo (2016)
Pubblicazioni con altri editori: Stranezze di streghe, ed. Progetto Cultura.