_____________________________________________
Vincenzo Occhipinti
Vincenzo Occhipinti è nato a Camporeale (PA) il 02/01/1938. Emigrato in Lombardia con la famiglia, agli inizi del 1946. Da cinquantasei anni vive a Cardano al Campo (VA), un’industriosa cittadina nei pressi dell’aeroporto della Malpensa.
Nei primi anni di lavoro, in qualità di perito industriale tessile, ha condotto reparti di torcitura filati sintetici. Si è occupato di analisi, critica e organizzazione del lavoro. Nel frattempo, si è specializzato nelle tecniche reticolari di programmazione PERT, applicate a impianti complessi di vario genere (petrolchimica, centrali elettriche tradizionali e alcuni sistemi delle centrali nucleari). In merito a queste tecniche, la società di consulenza aziendale ORGA di Milano ha pubblicato alcuni suoi articoli sulla propria rivista. Ha inoltre collaborato con la stessa alla stesura di un libro sul PERT, allora scarsamente conosciuto e poco applicato.
Oggi pensionato, è coniugato e nonno felice di esserlo.
Dalla giovinezza, è impegnato in attività sociali, politiche, culturali, ecclesiali, sia nella città di residenza, sia sul territorio della provincia di Varese.
Per oltre vent’anni ha svolto il ruolo di presidente dell’Associazione Spettatori AIART, provincia di Varese. Ha collaborato con il mensile «Il Telespettatore», edito dalla presidenza nazionale AIART, Roma.
Da sempre, si interessa di pittura e di scrittura. Ha allestito ventisette “mostre personali” di arte figurativa; ha partecipato a molte esposizioni collettive.
Ha pubblicato quattro sillogi poetiche, cinque romanzi, un’opera di narrativa sulla traccia del Vangelo di Luca, un saggio sul Vangelo di Giovanni, due drammi teatrali in versi. È presente in più antologie.
______________________________________________
Gianluca Ottone
Gianluca Ottone è nato in Basilicata, cresciuto nel bolognese e per qualche anno ha vissuto in Olanda. Dopo esperienze lavorative nell’edilizia, nell’insegnamento e nella psichiatria, attualmente lavora come freelance nella valutazione dei motori di ricerca. Vive a Molinella, in provincia di Bologna, con sua moglie e il figlio.
Nuove geometrie è il suo secondo romanzo.
__________________________________________
Antonio Picarazzi
Antonio Picarazzi, 65 anni, è laureato in Lingue Orientali, ha un Executive presso SDA Bocconi e un diploma triennale presso ISMEO Roma. È sposato e ha due figli.
Attualmente consulente di imprese. Fino a quattro anni fa manager apicale presso società finanziarie, banche, servizi, organizzazioni nazionali di imprese.
La vita diversa è il suo romanzo di esordio.
______________________________________________________________
LAURA NASTA
Laura Nasta è medico di base a Roma, con specializzazione in Pediatria e Neurofisiopatologia. Studiosa di medicina generale, ama la lettura e lo sport.
Un diario per amico, opera di esordio, riprende e amplia quanto già pubblicato nell’antologia solidale Era primavera. Eravamo i migliori? Antologia in Lockdown, EDDA Edizioni, Roma 2021.
____________________________________________________________
ALESSANDRO LE GRAZIE
Alessandro Le Grazie (pseudonimo Sandro Le Grazie) vive e lavora a Brindisi.
Amante di poesia, Significato libero è la sua seconda raccolta poetica. Ha esordito con il volume di poesie Germogli, edito nel 2007 da Maremmi Editore Firenze.
_____________________________________________________________
VALENTINA MANDUCA
Valentina Manduca, laureata in Lingue e Civiltà Orientali presso La Sapienza Università di Roma, vive e lavora a Roma.
La sintassi del possesso nella lingua giapponese
è frutto di studi universitari e di diversi soggiorni in Giappone.
____________________________________________________________
DAVIDE PREDA
Davide Preda è nato a Ponte San Pietro (BG) nel 1986. Grande appassionato di musica rock e collezionista di dischi, ne possiede più di 300. È alla sua prima esperienza editoriale e decide di esordire raccontando la storia della sua vita. Dopo aver vissuto sulla propria pelle il problema dell’alcolismo, ha deciso di mettersi a nudo e raccontare, senza mezzi termini, il viaggio verso l’oblio e il ritorno alla libertà.
___________________________________________________________
Susanna Preti
Susanna Preti è nata a Bologna nel 1963. Fin da bambina mostra interesse per le attività creative e una innata abilità nel disegno e nella pittura, attività che sviluppa frequentando corsi presso l’atelier di pittori e scultori affermati. Lavora in ambiti creativi, in qualità di stilista (presso la BVM Italia: “Les Copains” e “Versace”), disegnatrice, pittrice, illustratrice e si diletta nella scrittura di favole e poesie.
La morte precoce del padre la porta a riflettere più in profondità sui significati della vita e della morte, e a intraprendere un percorso di crescita personale e spirituale: studia Cabalah, si avvicina alle discipline olistico-energetiche, frequenta corsi di respirazione e di meditazione profonda, consegue un master Reiki, un master in tecniche di Arteterapia e frequenta un corso professionale di Counseling. Questo percorso la porta ad ampliare la propria sensibilità, la propria coscienza e a dare un senso alle percezioni che le giungono fin da piccolissima dalle dimensioni spirituali parallele.
Questo romanzo le è stato suggerito in sogno e vuole essere un messaggio di speranza per tutta l'umanità.
Vincenza Paciullo
Vive a Gravina in Puglia.
Sogna di diventare chef e di laurearsi.
Con
Il bullismo ti cambia la vita inizia la sua personale battaglia contro un fenomeno in espansione tra i giovani.
______________________________________________________
Bernardo Lancia
Sono nato a Roma il 13 novembre 1965. Dopo aver conseguito la maturità classica mi sono laureato in giurisprudenza. Ho esercitato per circa quindici anni la professione di avvocato e, attualmente, sono dipendente dell’Università degli Studi di Perugia. Sono sposato con Rita, ho un figlio, Luca, e vivo a Bastia Umbra, in provincia di Perugia.
Ho sempre coltivato la passione di scrivere.
Per i tipi della Leonida Edizioni ho pubblicato le raccolte di poesie Sabbia (2017) e Memoria (2018). Mi sono classificato secondo con la poesia Notturno al Premio internazionale di letteratura “Gaetano Cingari” di Reggio
Calabria (2017), e ho vinto il primo premio con la poesia Viene la sera al Concorso nazionale di poesia “Ottavio Nipoti” di Ferrera Erbognone,
in provincia di Pavia (2018).
Ho da poco ultimato di scrivere una commedia musicale in romanesco, intitolata Tutto s’aggiusta (musiche di Riccardo Gambacorta), di prossima
pubblicazione presso questa Casa Editrice.
______________________________________________________________
Giovanna Mattino
Giovanna Mattino
Insegna
hatha yoga da alcuni anni a Roma e ovunque lo yoga la conduca.
Il suo nome spirituale è
Surya, che il lingua sanscrita significa Sole.
Ha cominciato il suo percorso spirituale a Roma con il maestro Antonio Nuzzo.
Non sa dove questo persorso la porterà. Qui e ora probabilmente.
Racconti di yoga e di amore è l'opera di esordio.
Alessio Puliani
Alessio Puliani è nato a Tivoli, provincia di Roma, il 18/01/1972. Ha pubblicato il suo primo romanzo 50 miles desert mistery con una casaeditrice di Pavia, mentre lavorava per un’aziendaittica.
Nel 1988 insieme a un amico scrive Le ombre, mai pubblicato. Ne nasce un mistero: terminata l’'opera, del manoscritto non si hanno più notizie.
Nel 1995 scrive Un nuovo mondo, romanzo ispiratoal tema dell'’ibernazione, dopo essersi interessatoalla sperimentazione USA sugli esseri viventi.
Dal 2004 inizia ad esplorare il globo, con viaggicontinui negli Stati Uniti d'’America e in Europa.
L’esperienza di imprenditore immobiliare, iniziata nel 1994, termina nel 2009 quando inizia a scrivere romanzi a tempo pieno. Truck driverlegend, storia di un disoccupato americano che affronta un viaggio con un personaggio molto particolare, pubblicato con i libri di Emil, è nelle librerie dal mese di marzo 2013.
Nel 2014 pubblica con Edda Edizioni Miss You ascolta la voce del vento.
Ivan Nardone,
pacifista, obiettore di coscienza è stato a lungo militante e dirigente della sinistra antagonista e comunista.
Impegnato su scala internazionale nel movimento Altermondialiste, ha attraversato i forum sociali mondiali di Porto Alegre, Nairobi, Mumbai, Tunisi e i forum europei di Firenze, Parigi, Londra, Atene, Malmö. Con pratiche disobbedienti e non
violente ha manifestato per un altro mondo possibile, per la pace e la giustizia sociale da Praga a Hong Kong, da Genova a Cancún, dalla Palestina al Chiapas passando per il Kurdistan e per i tanti, troppi luoghi delle libertà negate. Fortemente legato ai valori della Costituzione Repubblicana e alla storia del movimento operaio e contadino, C’è rimasta la ragione è il suo primo romanzo.
Basilio Petruzza è nato a Zurigo il 18 marzo 1991. Attualmente vive a
Roma.
Dopo aver conseguito la maturità classica, si è laureato al DAMS, indirizzo
Musica e Spettacolo, presso l'Università degli Studi di Messina. Attualmente
studia per la laurea magistrale al DAMS di Roma Tre, indirizzo Musica, Teatro, Danza. Ha pubblicato il primo romanzo Frantumi nel 2012 con la casa editrice Albatros e nello stesso anno ha partecipato, in qualità di autore, alle selezioni di Area Sanremo per accedere al Festival di Sanremo, categoria “Nuove proposte”.
Ha un blog Tutte le parole che posso in cui si occupa delle sue più grandi passioni,
tra cui la musica e la televisione.
Sito: www.basiliopetruzza.it