 |
 |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  |  | |

Se avete feedback su come possiamo rendere il nostro sito più consono per favore contattaci e ci piacerebbe sentire da voi. | |
|
|
 |
 |
|
|
 |
|
UNDER CONSTRUCTION
Nel teatro greco di epoca classica la skené era una tenda, utilizzata come fondale che chiudeva l’orchestra, la quale era il vero elemento generatore dello spazio di rappresentazione. La collana Skenè accoglie opere ispirate al teatro, al cinema o ad altre forme di spettacolo.
_____________________________________________________________
Una storia d'amore tra due giovani romani, Gaspare e Violetta. Amore turbato, come spesso avviene nella realtà dal potente, e prepotente, di turno.
"Violetta però è ambita anche da Leon Peppe, l’impresario che le dà lavoro presso il suo circo e che la insidia con arroganza ed egoismo con la prospettiva del benessere economico, da un lato, e dall’altro la ricatta accusando Gaspare di aver partecipato a una rapina, facendole anche intendere che se non “j’obbedisce” potrà pure andarsi a trovare un'altra occupazione.
Attorno a questa trama si sviluppa tutta la vicenda della commedia che con leggerezza, ma anche con profonda serietà, conduce per mano lo spettatore in un simbolico, quanto assolutamente reale, viaggio al centro del cuore dell’uomo-umanità, dei suoi alti sentimenti quanto dei suoi abissi più reconditi..."
Autori - Bernardo Lancia - Riccardo Gambacorta
Collana- Skenè
ISBN - 978-88-97124-92-4
Pagine - 246
Prezzo - € 19,80
 |
|