E nell’anima stagioni cambiano,
adesso vi è l’inverno più freddo,
che di paura mi fa tremare.
Ma spero giunga a me l’estate con i suoi mille colori,
con le risate, la sua pazza allegria,
con il sole e le stelle che solo tu sai far illuminare
nel mio cuore, nell’anima,
nella mia pelle.
Tu sei la stagione che spero non muti mai.
Degli amici si ritrovano dopo diverso tempo e trascorrono insieme l’estate. Sono quattro bergamaschi che, sostenuti gli esami di maturità, decidono di organizzare serate illegali a Pietra Ligure, un paese in provincia di Savona.
In quel periodo iniziano a emergere molte caratteristiche dei giovani, una su tutte quella di non saper riconoscere e delineare il limite del giusto e dell’esagerazione.
Tra vizi, ragazzate, rischi, divertimento, ingenuità, incontri, scontri ed esperienze vissute con coetanei conosciuti in Liguria, i giovani maturano a partire proprio da quell’estate: essi imparano a prevenire gli errori, riconoscendo i propri limiti.
Sorvolo
le case e le città
sorvolo tutto e tutti,
libero esisto
così alleggerito assaporo l’infinito
assaporo un’altra vita…
≈≈≈
Sorvolo io
sorvolo persino il
mio pensiero e il
mio corpo non so dove sia…
lontano
mi sento svanire ma ci sono,
E dovrò anche studiare attentamente tutti i referti dei vari esami di laboratorio effettuati sul corpo della povera Amelia, facendomi aiutare per gli aspetti tecnico-scientifici che io non conosco e che, da sola, non riuscirei certamente a capire, poiché sono assolutamente convinta che in questi referti si nasconde il dettaglio che mi metterà sulla pista giusta.
Andrea ha una dote. È capace di vedere il mondo con gli occhi degli altri, di comprendere i sentimenti del prossimo, pur mantenendoli distinti dai propri. Si fa chiamare Socrate. Come lui, infatti, sa di non sapere, non si sente mai arrivato. È la guida che porta gli altri alla scoperta di sé. Il lavoro più affascinante del mondo. Ogni volta un’avventura che offre l’occasione per conoscere nuovi aspetti del proprio essere e dell’intera umanità…
Adele è una donna adulta, ma arriva da Socrate spaventata e sperduta come una bambina. Non sta bene. Ha abbandonato le emozioni nel cassetto del passato e crede di dover procedere per questa strada, pensa che sia quella giusta e l’unica percorribile. È scialba, infelice, opaca, piena di rimpianti e rassegnata. Tuttavia nei suoi occhi brilla una luce, che pare riflessa, ma scaturisce dal cuore.
Andrea si specchia in quella luce. Sa che non dovrebbe farlo. Non in quel modo…
Fedora è una bambina che vive in una ridente cittadina di mare. Abita insieme alla famiglia in una grande casa situata al centro della città, con un bellissimo giardino, dove si appresta a festeggiare il compleanno. Il papà di Fedora spesso non è in casa perché lavora molto, ma nel tempo libero si dedica allo splendido giardino ricco di tantissime varietà di fiori e nel quale fanno il nido tantissimi uccellini. La mamma cura la splendida casa e le piace moltissimo cucinare e sperimentare nuove ricette. Ha una passione per il cucito, infatti lei stessa si occupa degli abiti della figlia.
Filo conduttore della storia è il compleanno della ragazzina, dal quale partirà una serie di racconti familiari in cui i protagonisti sveleranno i loro segreti e i rituali magici
Ho appreso presto che la vita è sempre un insieme di gioie e dolori.A volte mi capita di sentirmi come se in tutti questi anni avessi indossato un paio di scarpe apparentemente uguali, ma in realtà una proveniente dal negozio delle fiabe e l’altra dal negozio degli abissi.
Il mondo favoloso in cui pensavo di vivere da bambina mi ha riservato sorprese e sfide che mai avrei immaginato…
… ho sempre desiderato un acquario da riempire un po’ alla volta come fosse un presepe, un pretesto per distogliere lo sguardo dalla realtà, un rifugio dove potersi nascondere dalle insidie del mondo, un luogo dove poter ritrovare parole dimenticate e pensieri nuovi.
Nel mio Acquario ci sono relitti di navi affondate, rocce vulcaniche e tanti ricordi. Un ambiente unico e mio in cui fermarsi, respirare, riflettere e poi ripartire.
Il dramma d’una coppia romana con il problema della procreazione. Un noto avvocato del Foro di Roma, con una patologia erettile, per salvare il matrimonio, catafratto di sincero, vero amore, e non avendo un fratello, si rivolge al suo migliore amico, che è a conoscenza del problema. Viene a crearsi un triangolo che diviene imperfetto proprio nella sua perfezione a causa della negazione di quel figlio che la coppia non può avere, creando così una tremenda deriva dove i tre coinvolti nel triangolo, l’avvocato, la consorte, l’amico, saranno gli unici a pagare in modo drammatico.
Mi chiamo Giulio Alfano, ho cinquantaquattro anni e tra pochi mesi morirò. Sono potente, ricco, cinico e permaloso, per anni ho combattuto contro la mia rabbia e la mia malcelata depressione e alla fine ho perso.
Poco male, sapevo che sarei stato sconfitto dalla vita anche se non mi aspettavo una fine così povera di pathos.
Oggi mi sono alzato molto presto, il sole stava appena sorgendo. […] Roma è strana, una gran puttana adagiata lascivamente sul suo fiume che la feconda quotidianamente senza chiedere nulla in cambio e ricevendo una distratta indifferenza.
Quasi una tristezza atavica...
Qui si parla, malamente e alla buona, insomma da umili marinai, dei sottoelencati argomenti. Si tratta di quisquilie, pinzillacchere, avventure vere anche se incredibili, semplici sproloqui di un marinaio in secca e col cervello fuori asse per le troppe miglia in mare aperto. Gli eruditi e i sapienti possono rivolgersi altrove...
Io per tevorrei essere sole per illuminare le tue giornate,
luna per poter cullare ogni tua notte,
aria per poterti accarezzare in ogni momento,
vorrei essere un pittore per dipingere il tuo volto e la tua dolce anima
Vorrei essere un poeta per decantarti nel modo più sublime,
ma no, nessun verso può descrivere la tua grande bellezza,
la stessa che ogni giorno di te mi fa innamorare sempre di più.
Sono semplicemente me stessa e ti chiedo di non andar via
perché sei l’amore, la vita mia.
Autrice Rossella Scanu
Collana: EDDA poetica
ISBN: 9788831367509
Prezzo: €. 18,90
Rilegatura: brossura
Pagine: 56
Dimensioni: cm.210 x 150
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
oppure più comodamente
Acquista online con un click
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788831367509
(dalla prefazione di Maria Rossi Gargano)
Tra i problemi da affrontare oltre a quello della salute c’è anche quello dello smaltimento dei rifiuti ospedalieri prodotti in grandissima quantità.
Quale occasione migliore per una “giovane ed emergente cosca mafiosa” di inserirsi nel tessuto economico del Paese per arricchirsi sfruttando metodi che le consentiranno una rapida ascesa di potere oltre che tanti soldi?
Ed è così che tramite i propri uomini verrà messa in ginocchio una ditta veneziana di “trattamento e asporto rifiuti”. Capitanata con grande volontà e determinazione, anche a rischio della propria vita e della sua famiglia, il socio Mario Bellusso si opporrà a personaggi subdoli, vendicativi e spietati che cercheranno in tutti i modi di ottenere quanto pianificato.
«Sì, lo so, Giulio, e so anche che disse: Io sono colui che è. E se la memoria non mi inganna, direi che è proprio la frase chiave dell’immortalità ne Il Libro dei Morti, il testo sacro dell’Antico Egitto.»
«Non sbagli, Mia. Vedi quante versioni differenti e controverse vi sono sull’argomento? Ecco perché, prima di approfondire la tua ricerca e di inoltrarti in quella giungla che è la fonte quasi inesauribile di dati che si hanno su questo personaggio, storico o fantomatico che dir si voglia, tu devi decidere a quale delle versioni di lui vuoi credere. Nel caso che tu decida di propendere per l’intellettuale e scienziato, allora dovrai immergerti in uno studio analitico e molto impegnativo, perché ti costringerà a studiare materie filosofiche piuttosto complesse. Se invece tu deciderai di credere alla versione che lo vede efferato imbroglione e manipolatore, allora dovrai confrontarti con un personaggio dotato di grande ingegno, oltre che di inesauribile energia. Perché per combinare tutti gli imbrogli e le malefatte che gli vengono attribuiti, ci vuole molta energia, devi proprio essere instancabile. E chi è così, lo è anche nella brama di conoscenza. Anzi… ti dirò che mi ricorda qualcuno, cioè, qualcuna…»
Ora questo scritto è l’ultima mia concentrazione sul senso della vita in trappola tra le parole, tante, troppe… che mi scaturiscono dal cervello poiché vivo ancora sulla Terra durante quest’epoca, il 2021, che è l’epoca della “Pandemia”…
Si parla poco tra gli animali parlanti, le parole pronunciate da dietro le mascherine “obbligatorie” non vengono comprese e se pure fossero comprese… sarebbero solo parole dette tra matti che si ritengono normali […] Sì, è così, c’è una carestia per tutti e specialmente per quelli che dicono: «Con il vaccino per tutta la popolazione tutto tornerà meglio di prima, perché in meno saremo, meglio staremo». Così dicono costoro, ma nella previsione dello “stare” si includono senza sapere se già solo domani ci saranno…
./.
… anima la mia (questa) abitata
da un silenzio che con me (da sempre)
sorvola pensieri e orizzonti
allontanandosi da tutto e da tutti
Gli argomenti scelti si riferiscono ad un solo tema quello della pandemia che ha colpito l’intera umanità. Per questo, pur a suo modo, il testo di Rondello può essere considerato d’interesse universale perché coglie situazioni e aspetti che non sono propri di questa o quella regione, ma di tutte le località in cui si è diffuso il coronavirus. Il punto di vista dell’autore è quello di chi si trova di fronte a una tragedia di dimensioni immani e che è consapevole delle difficoltà di vita, e facilità di morte, in cui si trova avvolto e non sa come uscirne. E il modo socio-letterario di trattare gli argomenti è quello dello scrittore impegnato sui temi dei diritti alla salute, al lavoro, dei diritti alla vita.
(Dalla recensione del Prof. Antonio Natale Rossi)
(dalla prefazione di Vito Manduca – EDDA Edizioni)
«Che creatura meravigliosa Carmen!» esclamo.
Alzo il viso e vedo che Giulio mi sta osservando attentamente, gli occhi leggermente socchiusi.
«Come fai ad essere così affascinata da un personaggio così diverso da te? Cioè, per certi aspetti, intendo» mi dice lui.
«Proprio perché è così diversa da me. Lei è così irriverente, così sensuale, di quella sensualità che non mira a provocare, ma solo a esprimere il suo sentirsi totalmente libera. Lei non bada alle regole e ai ruoli sociali, nessuna soggezione verso l’autorità, lei sa vivere l’attimo come se per lei la vita fosse “leggera”, nel senso proprio di “leggerezza”, tanto da vivere di slancio, come una corsa a perdifiato, senza esitare, senza nessun compromesso.»
Storia che in parte si rifà a un caso di cronaca nera italiana realmente accaduto negli anni Settanta. Racconta il giallo che si cela dietro la morte del giovane Giulio S. ritrovato cadavere, un mattino di marzo, nella sua casa a Parma.
Il carattere molto particolare di Giulio e gli elementi trovati sulla scena inducono l’ispettore Vincenzo Nordari – che dopo la morte del figlio Marco vive nascondendo un segreto che si incrocerà con la storia di Giulio – ad archiviare il caso come suicidio, ma il vero dilemma è il viaggio interiore “vissuto” dallo stesso Giulio dopo la morte, il cui essere continua a vedere e a sentire ciò che accade attorno a sé.
Troppi gli interrogativi a cui il giovane Giulio S. vorrebbe rispondere: cos’è accaduto realmente nei suoi ultimi istanti di vita? Qual è la condizione che deve vivere dopo la morte del corpo? Lui in realtà non ha memoria di come sia morto e non riesce a spiegarsi il perché di tanta solitudine anche nell’altra vita. Inizia così una personalissima indagine fra gli elementi dell’inchiesta e la ricerca del senso della propria esistenza terrena.
Sarà solo grazie all’aiuto di Giulio Nordari, nipote dell’ispettore, che la vicenda arriverà a una svolta inattesa.
Tra Cielo e Terra è una storia che si svolge a Treviso e che, al di là delle vicende trevigiane che narra, rappresenta l’avvicinamento del mondo terreno a quello spirituale; è un modo certamente tutto personale di vedere l’aldilà, di concepire il culto dei morti e la spiritualità che lo contorna.
Il perimetro scenografico è quello vero di una Treviso vera; luoghi e descrizioni si rifanno a quanto in città si vede ed esiste; mentre gli eventi narrati, la storia e i personaggi sono frutto di pura fantasia, di una tessitura di eventi concatenati tipici del romanzo di fantasia a metà strada tra “noir” e amore, tra “noir” e odio, tra “noir” e spiritualità.
La centralità dell’approccio religioso rappresenta la trama sottile, invisibile e indivisibile, psicologistica, del rapporto tra il mondo dei vivi e dei morti, il collegamento tra la vita terrena e quella celeste.
Leonardo, ragazzo introverso e riflessivo, ha vissuto la sua giovane età in un piccolo paesino di provincia, Amnèsia. Quando sceglie di intraprendere gli studi universitari è costretto ad allontanarsi dalle sue origini. Non essendo dotato del dono della scrittura per descrivere la sua storia, decide di affidarsi a un misterioso personaggio. Nella lontananza dal suo luogo nativo, fra i ricordi degli amici Carmelo e Andy, e l’amore “infinito” per Cecilia, Leonardo racconta allo scrittore il percorso del suo cambiamento, nel sogno del ritorno. Riuscirà a rivedere i profili delle dolci montagne Amnèsiane?Riuscirà a far rifiorire nuovamente nel suo “essere” l’amore?
Riuscirà a cogliere la “dimenticanza”?
Autore Salvo Miraglia
Collana: Amore & Psiche
ISBN: 9788831367318
Prezzo: €. 19,70
Rilegatura: brossura
Pagine: 132
Dimensioni: cm.210 x 150
Acquista online con un click
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788831367318
Ma è tutto già scoperto! Forse la Scienza troverà il vaccino e sia gli Americani sia gli Europei sia i Cinesi potranno salvarsi, potranno non morire per Pandemia; forse, ma certo non saranno eterni come te, mio Dio unico… Che ne dici? …
Ma lui, il mio Dio, ora non mi risponde, sarà stato assorbito dalla Pandemia? Prima che io mi mettessi in questa assurda storia, il papa, il rabbino, i buddisti, gli animisti… si sono riuniti per pregare affinché la Pandemia non distrugga l’illusione di sembrare dell’umanità. Possibile che tutti gli Dei uniti e personali non rispondano come il mio, ora? …
Collana: Sì, viaggiare
ISBN: 9788831367189
Prezzo: €. 18,00
Rilegatura: brossura
Pagine: 78
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Collana: Diari
ISBN: 9788831367172
Prezzo: €. 18,00
Rilegatura: brossura
Pagine: 86
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Collana: Amore&Psiche
ISBN: 9788831367165
Prezzo: €. 18,00
Rilegatura: brossura
Pagine: 96
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Collana: Edda poetica
ISBN: 9788831367158
Prezzo: €. 17,50
Rilegatura: brossura
Pagine: 92
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Collana: Diari
ISBN: 9788831367233
Prezzo: €. 18,80
Rilegatura: brossura
Pagine: 110
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Amo
ciò che non ho amato mai:
quando ti guardo e
ti accarezzo io
tocco l’infinito sognando
****
È la parte del cervello che
nessuno conosce…
quella che utilizzo per
amare, per vivere
al di là delle nuvole (me stesso)
Collana: EDDA poetica
ISBN: 9788831367240
Prezzo: €. 20,00
Rilegatura: brossura
Pagine: 86
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Laddove manca la libertà, non possono sbocciare e tantomeno fiorire il calore umano e l’armonia sociale.
Collana: EDDA e i saggi
ISBN: 9788831367226
Prezzo: €. 16,90
Rilegatura: brossura
Pagine: 94
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Avere, infatti, nella forma che meglio conosciamo, non è presente in tutte le lingue del mondo, non tutte ne hanno un equivalente, anzi, in verità lingue che non lo hanno sviluppato sono molto più numerose di quelle che lo hanno fatto. […]
Le lingue che riconoscono un equivalente del verbo avere, molto spesso lo riconducono etimologicamente a un altro lessema dal significato simile a “tenere con mano”, “manipolare”. Probabilmente soltanto in seguito, mediante estensione metaforica, alcune di esse hanno iniziato a creare nuove strutture possessive con questo lessema, e a usarle parallelamente alle frasi esistenziali, forse sostituendole poi del tutto.
Quindi, l’etimologia di avere, comune a molte lingue, richiama […] il controllo fisico, manuale, il “tenere”. Si può quindi immaginare che l’archetipo concettuale del possesso, l’idea basilare sulla quale si fonda, sia dunque il controllo fisico, che comporta la nozione di tenere e manipolare.
Collana: EDDA e i saggi
ISBN: 9788831367202
Prezzo: €. 18,00
Rilegatura: brossura
Pagine: 96
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Collana: Clandestini
ISBN: 9788831367134
Prezzo: €. 18,00
Rilegatura: brossura
Pagine: 84
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Collana: Amore&Psiche
ISBN: 9788831367097
Prezzo: €. 19,90
Rilegatura: brossura
Pagine: 228
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Sarà Clelia a scoprire, dopo un processo sbagliato e ingiusto, dovuto al polverone mediatico che aveva nominato il crimine con il titolo omonimo del romanzo, Delitto al cimitero, che il vero colpevole è il compagno Enrico, aiutato dallo stesso padre di Clelia, in un complotto osceno e cinico che aveva provocato due vittime: Walter e un testimone oculare di origini filippine.
Tuttavia il mistero s’infittisce. Solo alla fine del racconto, dopo che il padre ed Enrico sono stati smascherati da Clelia, si capisce che è tutta una farsa coperta da un oscuro segreto…
Collana: Clandestini
ISBN: 9788831367219
Prezzo: €. 19,80
Rilegatura: brossura
Pagine: 162
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Collana: Clandestini
ISBN: 9788831367127
Prezzo: €. 18,00
Rilegatura: brossura
Pagine: 82
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Autore: Andrea Forchino
Collana: Clandestini
ISBN: 9788831367110
Prezzo: €. 18,50
Rilegatura: brossura
Pagine: 108
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Oddio! Non credo ai miei occhi… Mi fermo, sono immobile, ipnotizzata, sto guardando una delle opere più belle che io abbia mai visto. Mi riferisco al Das Nibelungenlied, conosciuto anche come Il Canto o la Canzone dei Nibelunghi. Ed è proprio amore a prima vista. Ma… non tutto è come sembra, nemmeno le persone. E quando meno te lo aspetti, tutto appare differente, anche il sentiero che avevi imboccato. Come se un viandante dispettoso avesse rimescolato i segnali, così che non sono più in grado di capire quale sia la realtà e quale “l’altro mio mondo”. Mi guardo intorno, la scena è straziante: da ogni parte giacciono cadaveri… gli eroi si sono battuti, le dame si sono scontrate, tutti contro tutti. Ecco… sono giunta alla fine, sì, proprio alla fine di tutto. È stato tutto così terribilmente coinvolgente, così orribilmente straziante, ma così tremendamente bello. E il silenzio “rimbomba” ovunque.
Ma è proprio in quel preciso momento che tutto precipita…
Autrice:ELLE
Collana: Amore&Psiche
ISBN: 9788831367196
Prezzo: €. 27,50
Rilegatura: brossura
Pagine: 394
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Il protagonista di questo romanzo è uno di questi giovani, che assieme a un gruppo di coetanei sfida la società, irrecuperabilmente corrotta, del suo tempo, per seguire percezioni intuitive provenienti da una dimensione cosmica trascendente che lui stesso, ricondotto alla razionalità più estrema nel tentativo di adeguarsi ai canoni comuni, nega con grande sofferenza interiore.
Il riscatto del protagonista, e con lui di tutta l’umanità, e il ricongiungimento a sentimenti e valori più elevati che sembrano dimenticati, vuole essere una speranza futura, un faro luminoso, e uno stimolo a riunirci, al di là di razza e credo, nel sentimento più elevato: l’amore.
La mia ambizione è che questo libro possa entrare in risonanza con la storia personale dei tanti lettori che subiscono negativamente le contraddizioni del nostro tempo, aiutandoli a ritrovare il filo della propria esistenza.
S.P.
Collana: Clandestini
ISBN: 9788831367141
Prezzo: €. 18,90
Rilegatura: brossura
Pagine: 182
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Come fini rami sottili
che nel rigoglio festante della rinascita
si librano in aria, intrecciandosi,
screziando i tersi cieli di primavera
così i nostri incontri s’addensano
cadenzati al suono d’una vecchia campana paesana e improvvisi, come i fremiti di risa che ridisegnano il tuo volto…
Collana: Edda poetica
ISBN: 9788831367080
Prezzo: €. 14,50
Rilegatura: brossura
Pagine: 48
Dimensioni: cm.210 x 150
Anno di pubblicazione: 2020
Ordina a eddaedizioni@tiscali.it
Il libro si propone anche di presentare al dibattito la via da percorrere per andare oltre l’attuale modello di calcolo del PIL, modello di calcolo che, come è noto, conduce alla valutazione dei soli fenomeni economici che avvengono nel Mercato.
Cos’è l’amore? Ed io sono capace di amare? Cosa muove l’agire umano? Esiste una mano invisibile che conduce la storia dell’umanità, e di ciascuno di noi, o tutto è casualità? Esiste veramente una contesa fra il bene e il male e, se sì, come coinvolge la vita personale, quotidiana e nella sua interezza? Siamo dei burattini o uomini liberi? Che legame esiste fra verità e libertà? Si può vendere la propria libertà? Fino a che punto è possibile accettare un compromesso senza perdere la propria libertà? Insomma, domande antiche ma sempre nuove perché se le situazioni possono cambiare nel loro declinarsi, il cuore dell’uomo è immutato nella sua dimensione soprannaturale e in quella interiore, che lo portano ad essere immagine e somiglianza di quel Creatore che “move tutte le cose”, come ebbero a dire Dante e Galileo.
(dalla prefazione del Prof. Sergio De Vincenzi)
Il marinaio salì su le antenne,
e guardò a poppa e guardò verso prora;
udì dell’onda il singulto perenne,
come bimbo l’udiva e l’udrà ancora;
l’ultima luce alle pupille venne
del tramonto che fu come l’aurora;
perché un’alba così bianca e solenne
sulla faccia del mar non sorse ancora.
Eh sì, perché in fondo un libro, specie poi se si tratta di una raccolta di sonetti come in questo caso, è un’opera che racchiude in sé, in una misura grande o piccola che sia, l’essenza interiore dell’autore stesso che scaturisce da sentimenti, immagini, storie personali fatte di ricordi, di profumi e di sensazioni da un lato e, dall’altro, da desideri e attese mai realizzate, in una parola i sogni a occhi aperti.
(dalla prefazione del Prof. Sergio De Vincenzi)
Ora sono arrivato
Tra le alte colline del desiderio,
verdi rifugi in cui ritirare la mia fibra stanca
e rinfrescare la mia pelle inaridita,
limpide acque nelle quali riscoprire
il mistero della rinascita
rivivendo in esse il tempo della bellezza infantile
Ora sono giunto a te
Come naufrago in un’isola di eterna abbondanza
Dalla quale venir continuamente inghiottiti
Sono felice, il più felice degli uomini, animali parlanti, lei è sempre al mio fianco, anzi mi è sempre avanti a ogni pensiero, a ogni azione a ogni idea… lei, la mia dea conduttrice alla voluttà dell’immenso amore. Son convinto che non mi tradirà, non riuscirebbe mai a deludermi, come le persone conosciute che, nel lungo tragitto, riuscirono, o credettero di riuscire, a farmi sentire e apparire solo e sprovveduto… Ora il cammino, la mia vita accanto a lei, con lei in me, è come volare. I doveri e gli obblighi, sorretti dalle sue parole e azioni, dai suoi baci, moine e gentilezze, divengono piacere di affrontare con animosità nuova, sempre più nuova, il cammino… che mi piace, mi attrae pur restando cosciente della realtà che affronto ogni giorno, ogni ora e che appare sempre più materia falsa e incoerente…
È poco più che adolescente, Holdo Waldo, quando diventa Custode del Villaggio.Nel suo nuovo ruolo deve proteggere la Corona di Othal, uno strumento magico che amplifica i poteri mentali di chi lo indossa. Potrà contare sull’aiuto di amici fantastici che vivono a stretto contatto con la natura e da quel momento in poi la sua vita cambierà.
Vivrà la sua prima battaglia contro i soldati curdiani, bramosi di impossessarsi della Corona di Othal e dei suoi poteri. Si innamorerà perdutamente di Verena, che presto, con l'aiuto del druido Armido e della ninfa Silberia, diventerà sua moglie.Tutta la storia viene scandita dai ritmi e dai riti propiziatori del calendario celtico.
ISBN: 9788897124993
Pagine 182
Prezzo: €. 19,90
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Anno di pubblicazione: 2019
L’amore intenso tra Greta e Gabriele s’interrompe improvvisamente per volontà del giovane che, senza apparente ragione e senza preavviso, improvvisamente, esce di scena facendo perdere le sue tracce.
Greta non se ne da pace. Ma deve farsene una ragione, pur nell’angoscia scaturita soprattutto dall’incompressibile gesto.
ISBN: 9788897124979
Pagine 170
Prezzo: €. 18,50
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Anno di pubblicazione: 2019
NON ENTRI CHI NON CONOSCE LA GEOMETRIA
Era il monito inciso sul portale dell’Accademia del filosofo Platone, luogo di accesi dibattiti sulla possibilità di costruire con riga e compasso le rette parallele, quelle rette del piano che non si incontrano mai. L’allievo Aristotele, aprendo il dubbio sulla possibilità di dimostrare l’esistenza delle parallele, gettò le basi di quello che fu, per più di due millenni, il più grande enigma scientifico della storia: il PROBLEMA DELLE PARALLELE.
A fronte delle soluzioni parziali e incompatibili fornite dalle ottocentesche geometrie non euclidee, i due autori hanno scoperto una nuova geometria che, generalizzando la GEWMETRIA di Euclide, ne dà la soluzione definitiva, sorpren-dente e semplice.
Rivoluzionando però i tradizionali concetti di punto, retta e piano.
ENTRI CHI NON CONOSCE LA GEOMETRIA
Il lettore che, digiuno di Geometria, abbia la curiosità di conoscerla verrà accompagnato passo dopo passo nel cuore delle problematiche che hanno incalzato matematici e filosofi sin dall’Antichità.
ENTRI CHI CONOSCE LA GEOMETRIA
Il lettore informato ed esperto, coadiuvato dalle NOTE, potrà scoprire una prospettiva teorica inconsueta, in netta controtendenza rispetto a quella tradizionale.
Conobbe le signorine, che erano sei e che dividevano la tavola e i ritmi della marchesa: erano tutte giovani, tutte con il sorriso forzato, tutte a parlare dei loro benefattori, tutte pronte ad atteggiarsi nel mostrare i falsi gioielli ricevuti in regalo, mentre il denaro era riscosso e tenuto sottochiave in un cassetto della possente scrivania, tra le due poltrone con splendidi angeli d’oro della marchesa. Tutte fingevano di stare bene, di essere felici, di amare quella vita… A lei, Fortunata, nel vivere in quel teatro di corpi estranei e senza equilibrio, veniva in mente il bel sorriso di Prospero, Prospero Fortuna!
Qui affondano passioni e turbamenti,
qui si esibisce gratis
la compagnia precaria delle ombre,
in cartellone
la farsa quotidiana della vita.
Per i sognatori, che con i loro desideri cercano di far galleggiare sul mare dell’indifferenza i sogni fantastici, eppure veri, per questi sognatori, dunque, ogni aspetto del reale appare follia… e loro stessi appaiono folli ai mangiatori di teste umane […] L’amore ne è la causa.
La presenza restò ferma nonostante le chiare esortazioni, abitando
indelebilmente la stanza, e, con la medesima fissità dell’inizio, continuò a presentare senza scomporsi l’enigma di cui era fatta. Impossibile toglierle gli occhi di dosso, avrebbe potuto digrignare i denti e saltarle al collo, così alla fine del rapporto, mentre lui mugolava, lei cercò ancora di portare avanti il compito di quella analisi, finché a un tratto, convinta di aver capito, trattenne il respiro, fermandolo in gola. Fu tutto chiaro, e non volendo mentire a se stessa, decretò che quel fantasma altro non era se non il ritratto della solitudine nata dal loro diverso modo di sentire.
E tutti inconsapevolmente erano attori, costretti a tornare nella realtà dietro le quinte, soffrendo e amando.
Il tema non cambiava, era sempre lo stesso amore-spettacolo e spettacolo-amore, perché?
prenditi tempo per pensare perché questa è la vera forza dell’uomo.Prenditi tempo per pregare perché questo è il magico potere sulla terra,
Prenditi tempo per amare ed essere amato perché questo è il privilegio dato da Dio.
Prenditi tempo per essere amabile perché questo è il cammino della felicità…
Autrice: Patrizia Torelli
ISBN: 9788897124597
Collana: Germogli
pp. 92
anno pubblicazione.: 2016
prezzo: €. 18,00
La vita apparentemente immutabile dei coniugi Rampìn, fatta di litigi quotidiani e abitudini ormai cristallizzate, viene improvvisamente sconvolta da un evento inaspettato: l’arrivo di un nuovo vicino di casa. Quest’ultimo, un ex maresciallo dei carabinieri in pensione, si troverà a dover condividere il cortile con l’anziana coppia e i contrasti si riveleranno da subito inevitabili. Eppure, con il passare del tempo, l’astio iniziale lascerà il posto a un sentimento di rispetto e di comprensione dell’altrui miseria che porterà l’improbabile trio a intraprendere un lungo viaggio attraverso l’intera Penisola fino a aggiungere l’isola di Lampedusa. Sarà proprio durante questa esperienza che il loro destino cambierà definitivamente.
La seconda parte del libro narra invece le disavventure del figlio dell’ex maresciallo, Lucio Delpero che, dopo aver visto la sua vita disgregarsi pezzo dopo pezzo, sarà costretto ad affrontare l’esperienza del carcere e quella del successivo reinserimento all’interno della società.
Autore: Andrea Alberto Forchino
Collana:Clandestini
Genere: romanzo giallo - noir
ISBN 978 88 97124 53 5
Data pubbl.: 2016
pag.145
Prezzo: E.18,00
Finalista al premio letterario Prunola 2017
acquista online con un click:
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788897124535
Anno 2015
…Luca salutò Alice e Sibilla e uscendo, rivolto all’amico,
disse: «Alla prossima inchiesta, brutto ceffo
di un investigatore. Sei sempre il mio preferito. Se fossi stato una donna ti avrei corteggiato tutta la vita! Mandami quegli appunti domattina così preparo un
articolone per l’inserto settimanale. Già mi pare di vedere il titolo: Il malaffare semina anche quando piove!».
Autore: Fabio Raccosta
ISBN 9788897124504
Collana:Clandestini
pp.176
anno pubb.: 2015
prezzo: €. 18,00
acquista online con un click
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788897124504
____________________________________________________
Sono un granello di sabbia, illuminato da chissà
quale raggio di luce impastato in malta falsa e resterò sulla
Terra, assumendo altra forma buia, nera.
Pur comprendendo di non poter essere compreso, vado…
Sono io illuminato nel mondo oscurato, ma vedo.
Autore: GMarius
ISBN 9788897124467
Collana:Amore e Psiche
pp.96
anno pubb.: 2015
prezzo: €. 17,50
acquista online con un click
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788897124467
______________________________________________________________
Flavio era vivo, vivo per modo di dire e con la mente varcava, sentiva di voler oltrepassare il confine della vita. Sognava e dal sogno esigeva spiegazioni più ampie di quelle offerte dalla realtà materiale di quel tempo, un ’epoca nuova, diversa da tutte le altre epoche...
Autore: GMarius
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788897124436
_______________________________________________________
Tutto questo succede a noi soltanto,
quando viene la voglia di star soli
e qualcosa di grande ci consoli
quando della Poesia si legge "un canto"
Autore: Vincaccina
ISBN 978-88-97124-47-4
Collana: Edda poetica
Pagine 120
Data pubblicazione 2015
Prezzo: €€. 18,00
acquista online con un click:
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=978-88-97124-47-4
...rimasero ancora per qualche tempo nella meravigliosa Fontana di Trevi. Poi, in un magnifico e caldo giorno d’estate, anche loro evaporarono e…
Catene è una raccolta di racconti legati indissolubilmente nello stile, scorrevole e coinvolgente, e nell’anima:
un balcone da cui affacciarsi per immergersi e scontrarsi contro l’affanno di tante vite diverse ma accomunate da un profondo
Autore: Andrea Alberto Forchino
Collana:Soria&storie
Genere: Racconti
ISBN 9788897124405
Data pubbl.: 2014
pag.68
Prezzo: E.16,00
Autore Finalista al premio letterario Prunola 2017 con "La faccia brutta"
acquista online con un click:
Romanzo rosa, tendente al giallo.
La storia tratta la vita di un giovane pescatore di “Freeport” (porto del Texas Usa), Eric. Il giovane pescatore di gamberi ha anche la responsabilità di crescere suo fratello più piccolo Simon dopo che, nella tenera età, furono abbandonati dai genitori.
La barca con la quale lavora, è finanziata da un potente armatore navale di Houston, Samuel Harrison.
I due fratelli, trovandosi in difficoltà economiche, si vedono portare via la loro barca con prepotenza dagli uomini di Harrison, su consiglio di Kylie, figlia tanto capricciosa e viziata quanto bella dell’armatore.
Nel giorno del ritiro della barca, oltre alla presenza di uomini molto duri mandati dall’armatore, c’è anche Kylie che per uno strano destino, conosce Eric. Nascerà un amore intenso quanto tormentato...
Chiara tutti gli anni, in estate, ritorna per la villeggiatura insieme ai genitori al paese natio dove trascorre le vacanze nella casa dei nonni. L’attrazione maggiore è trascorrere i pomeriggi in passeggiate solitarie nei luoghi dove sono cresciuti i genitori.
A venti anni si ritrova per la prima volta a trascorrere le Vacanze senza la compagnia dei genitori. A venti anni, si sa, le emozioni assumono un sapore diverso…
Perché sorridete? Stiamo imparando a volare!
Ci manca ormai poco…
Forse un giorno, un anno, o forse un mese?
Importante è lo scopo… la rotta, il perché!
Impariamo a volare… per amare… La rotta ove il cuore sa andare!
"In Emocè, acronimo di volta in volta declinato in base all'argomento, è il lavoro corale dei partecipanti che rende interessante l'esperimento.
Sia che l'autore di turno narri vicende a noi lontane,quali la guerra o l'Italia della Ricostruzione, sia che tutti insieme i protagonisti dissertino di filosofia, di religione, di vita quotidiana, di solitudine o di felicità le pagine incuriosiscono e coinvolgono il lettore a prescindere dall'età....
Così l'anziano può immedesimarsi e riconoscersi nelle storie e nelle vite degli autori, mentre il giovane, potenziale figlio o nipote di chi scrive, può ricevere la testimonianza genuina di un tempo sospinto nell'oblio dall'"aggressione"
Un omicidio nel settore
dell'agroalimentare, può essere
Neneticamente Modificato?
L’impianto della narrativa gialla per fare divulgazione su temi di grande attualità legati all’ambiente, all’agricoltura e all’alimentazione è l’obiettivo di questa opera in cui la figura dell’investigatore è quella di un agronomo determinato a trovare la verità in un’inchiesta nata per caso.
Il racconto compie un’ampia analisi delle problematiche e dei rischi legati agli Organismi Geneticamente Modificati (OGM) e consente al lettore un percorso che, attraverso vicende umane e una trama asciutta, spiritosa e non priva di suspense, fornisce un’informazione tecnicamente esaustiva del problema.
Collana:Clandestini
Genere: romanzo giallo
ISBN 9788897124269
Data pubbl.: 2014
Prezzo: E.17,50
Questo è ciò che appartiene alla vita quotidiana di tutti gli uomini, ma non tutti se ne accorgono o lo comprendono. Ma quando una persona ne ha coscienza, ritrova se stessa e finalmente arriva la felicità.
Il racconto di un abisso che coinvolge quattro individui, la storia che nessuno vorrebbe vivere… Sentimenti confusi in una società governata con spietata sete di potere.
... Batte le strade
uno zingaro,
dorme sotto
i ponti
oppure li attraversa,
ma senza mai tagliarli
con ciò che è stato prima...
L’incontro con Anima, quest’obliata della nostra moderna società fondata su uno scientismo fanatico, può essere sconvolgente. La nostra dimensione interiore non è solamente diafana e luminescente, angelicamente alata, pronta a spiccare il volo verso lidi di paradisiaca leggiadria (…) Luca è un uomo delle macchine, la cui cartesiana esistenza, fatta di perfetto autocontrollo e di misurata razionalità, sembra essere coagulata in un ingranaggio magnificamente rodato, fin quando incontra gli occhi blu cobalto di Giulia, cangianti e ammalianti come le ali di Psiche. (Dalla prefazione di Gabriele La Porta)
Dall’incontro nulla sarà come prima. Il protagonista alterna i viaggi per lavoro con quelli della fantasia, smarrendo spesso i confini della realtà. L’ultimo viaggio, quello dell’Anima, lo perderà per sempre insieme a tutti i pilasti affettivi e materiali della precedente esistenza… Novello naufrago, sarà uomo nuovo senza ancoraggi.
fiori di sakura
hanno dipinto
la fascia del mio cappello
La realtà assorbe il signor Arrivato, protagonista principale, nelle attività e negli agi che un viaggio organizzato deve offrire per ritemprare, finalmente, le membra e lo spirito e compensare il logorio di una vita travagliata. L’amicizia di qualche bella donna e di qualche compagno di viaggio, infine, può fornire interessanti spunti per riempire i tempi vuoti del “dondolar su questo legno all’onda”.
Ma poi è il sogno che rapisce. Ed è nel sognare che il protagonista può riflettere e trasmettere, attraverso i fantasiosi dialoghi con i personaggi mitologici, quel senso della vita non trovato appieno nella realtà del vissuto, seppure caparbiamente cercato.
Ancora più leggero s’innalza, senza Milena, oltre lo squarcio nel cielo coi fogli di un diario che svolazzano intorno come cirri. Ora non vuole andar via inosservato. Non si sente più clandestino: nuvola tra le nuvole volteggia sui tecnici all’opera, richiama, danzando, i curiosi ammassati sulla via; gli pare di sentire le voci dire: «Lassù…oltre il fumo… guardate… è il fantasma dell’ultima estate, quello che girava tra i ponteggi. Forse va via per sempre».
Il fumo diviene corsia inerpicata nel cielo e si unisce alle nuvole; il tir si avvicina ma senza rumore. Vassilii sorride e lo invita a salire. Si parte. Da un cirro un grido attraversa le nubi: «Non sono il fantasma! Kazimir è il mio nome, una mezzacucchiara che ama Milena».