Comunicato stampa n. 18
Successo alla presentazione del nuovo libro
L’utopia di un architetto
di Laura Leoni
Messaggio di saluto dell’Editore
Roma – 11 novembre 2023 – Successo alla presentazione del nuovo libro di Laura Leoni, L’utopia di un architetto (EDDA Edizioni) che si è tenuta ieri 10 novembre 2023 alle ore 17.00, presso la Biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7 – Ostia (Roma).
l’Autrice fiorentina ha incontrato il pubblico romano venendo direttamente da Firenze, sfidando anche le avversità meteo che stanno devastando il territorio toscano. Rivolgiamo un pensiero alla Toscana, agli autori e autrici toscani e alla popolazione.
Nel corso della presentazione, oltre
le letture del libro, si è aperto un interessante dibattito fra l’Autrice e il
pubblico
Il video
https://www.tiktok.com/@vitomanduca.eddaedizioni/video/
Si rende noto il messaggio di saluto dell’Editore:
Gentili Signori della biblioteca, organizzatori e partecipanti, desideriamo rivolgere il saluto e il ringraziamento da parte dell’intero staff di EDDA Edizioni che ha avuto l’opportunità e il privilegio di pubblicare la nuova opera di Laura Leoni, L’utopia di un architetto.
Impossibilitati a partecipare, auguriamo tutto il successo possibile all’evento e al libro e ci affidiamo, per questa occasione, alla rappresentanza dell’Autrice.
Scrivere di Utopia, meglio se di “costruttori” come gli architetti, in un tempo in cui dominano il pragmatismo della tecnologia, la cultura della forza e dell’egemonia insensata, è segno di speranza che, attraverso l’utopia positiva, un mondo migliore possa essere possibile.
Per l’Editore, pubblicare opere che evocano utopie di nuove architetture, in un tempo in cui sembrano vincere la materialità e la distruzione di ciò che si è costruito nel passato con guerre insensate, è sentito quasi come un dovere per compensare in parte gli effetti nefasti della follia umana. EDDA Edizioni si ispira all’EDDA norrena di antiche origini per dare voce, ora come allora, proprio ai sogni, con una selezione attenta dei testi, rivolgendo scrupolosa attenzione al messaggio che gli autori e le autrici vogliono diffondere attraverso la parola e lo scritto, come facevano i menestrelli nell’era della tradizione orale.
Ringraziamo la biblioteca e i circoli di lettura, gli organizzatori, i partecipanti e coloro che acquisteranno e apprezzeranno il libro.
Soprattutto, grazie all’Autrice Laura Leoni per aver scelto EDDA Edizioni per pubblicare la sua Utopia.
EDDA Edizioni
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 17
Presentazione
L’utopia di un architetto
di Laura Leoni
Messaggio di saluto dell’Editore
Roma – 07 novembre 2023 – Il giorno 10 novembre 2023 alle ore 17.00, presso la Biblioteca Elsa Morante, via Adolfo Cozza 7 – Ostia (Roma), si terrà la presentazione del nuovo libro di Laura Leoni, L’utopia di un architetto (EDDA Edizioni).
L’incontro, dal titolo Parole d’autore, è curato dai circoli di lettura della biblioteca. Sarà presente l’Autrice fiorentina che verrà a incontrare il pubblico romano in un momento di estrema difficoltà per la sua regione, alla cui popolazione inviamo un messaggio di solidarietà.
Si rende noto il messaggio di saluto dell’Editore:
Gentili Signori della biblioteca, organizzatori e partecipanti, desideriamo rivolgere il saluto e il ringraziamento da parte dell’intero staff di EDDA Edizioni che ha avuto l’opportunità e il privilegio di pubblicare la nuova opera di Laura Leoni, L’utopia di un architetto.
Impossibilitati a partecipare, auguriamo tutto il successo possibile all’evento e al libro e ci affidiamo, per questa occasione, alla rappresentanza dell’Autrice.
Scrivere di Utopia, meglio se di “costruttori” come gli architetti, in un tempo in cui dominano il pragmatismo della tecnologia, la cultura della forza e dell’egemonia insensata, è segno di speranza che, attraverso l’utopia positiva, un mondo migliore possa essere possibile.
Per l’Editore, pubblicare opere che evocano utopie di nuove architetture, in un tempo in cui sembrano vincere la materialità e la distruzione di ciò che si è costruito nel passato con guerre insensate, è sentito quasi come un dovere per compensare in parte gli effetti nefasti della follia umana. EDDA Edizioni si ispira all’EDDA norrena di antiche origini per dare voce, ora come allora, proprio ai sogni, con una selezione attenta dei testi, rivolgendo scrupolosa attenzione al messaggio che gli autori e le autrici vogliono diffondere attraverso la parola e lo scritto, come facevano i menestrelli nell’era della tradizione orale.
Ringraziamo la biblioteca e i circoli di lettura, gli organizzatori, i partecipanti e coloro che acquisteranno e apprezzeranno il libro.
Soprattutto, grazie all’Autrice Laura Leoni per aver scelto EDDA Edizioni per pubblicare la sua Utopia.
EDDA Edizioni
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 15
In pista la saggezza degli autori anziani
Il professore emerito Giuseppe Alvaro
ritorna in libreria con
Nel mondo degli aforismi di Giuseppe Alvaro
“un serrato dialogo tra la natura e l’uomo”
Roma – 18 ottobre 2022 – Dare degli “inattivi” ai nostri anziani, dovrebbe essere classificato come reato, se non come crimine. L’ultranovantenne Giuseppe Alvaro, già autore nel suo passato accademico di numerose pubblicazioni, ne è la testimonianza vivente con la sua inarrestabile produzione letteraria in cui alterna conoscenze di economia, Il PIL e le verità nascoste, EDDA Edizioni 2019, e di saggia filosofia con la serie degli aforismi giunta al terzo volume.
Il Mondo degli aforismi di Giuseppe Alvaro, in fase di distribuzione, è la summa arricchita dei due precedenti: Dizionarietto, EDDA Edizioni 2017 e Aforismi e pensieri di un novantenne, EDDA Edizioni 2020.
La nuova pubblicazione, rispetto alle precedenti, è introdotta dalla prefazione dello stesso autore, che da sola presenta la dignità di un libro.
«Quanto avvenuto nel secolo fin qui vissuto mostra che l’uomo è stato capace di entrare nella ricca casa della natura e con ingegnosi strumenti di produzione ha usato e sperperato a più non posso la disponibilità delle sue risorse. Tanto da costringere la padrona di casa, la natura, a richiamarlo alle sue responsabilità:
Col tuo insano modello di sviluppo basato sull’utilizzo delle mie risorse a costi bassi stai rendendo la tua presenza dentro la mia casa sempre più ingombrante, dannosa e soffocante. Oggi avverto la non più rinviabile esigenza di farti capire che non puoi più continuare a vivere avendo come unico e solo obiettivo la forsennata crescita del PIL, inteso come espressione di ricchezza e di benessere, ben sapendo che così non è. Perché, e tu lo sai benissimo, dentro il PIL, così come a te oggi fa comodo calcolare, c’è tanta, tanta ricchezza di risorse non rinnovabili che colpevolmente sprechi e distruggi e che, nei fatti, costituiscono fonte di vita e di benessere sia per il futuro dei tuoi figli sia per tutti gli altri esseri viventi a cui ho dato e intendo dare ospitalità. » (dalla prefazione)
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
____________________________
Comunicato stampa n. 14
Presentazione Acrostici religiosi
di Salvatore Rondello
Messaggio di saluto dell’Editore
Roma – 26 settembre 2022 – Il giorno 27 settembre 2022 alle ore 18.30, presso il Teatrino della FUIS, Lungotevere dei Mellini 33/A 00193 ROMA, si terrà la presentazione del nuovo libro di Salvatore Rondello, Acrostici religiosi (EDDA poetica). Intervengono: Prof. Antonio Natale Rossi, Presidente FUIS che introduce e modera, Dr. Massimiliano Kornmuller, Autore della prefazione. Sarà presente l’Autore delle poesie.
Si rende noto il messaggio di saluto dell’Editore:
Gentili Signori del FUIS, organizzatori e partecipanti, desideriamo rivolgere il saluto e il ringraziamento da parte dell’intero staff di EDDA Edizioni che ha avuto l’opportunità e il privilegio di pubblicare la nuova silloge poetica di Salvatore Rondello.
Impossibilitati a partecipare, auguriamo tutto il successo possibile all’evento e al libro e ci affidiamo, per questa occasione, alla rappresentanza dell’Autore.
Scrivere acrostici, meglio se religiosi, in un tempo in cui prevalgono e dominano il pragmatismo della tecnologia, la cultura della forza e dell’egemonia insensata, è segno di sensibilità umana di livello superiore che, d’altronde, emana da ogni singolo verso della silloge.
Per l’editore, pubblicare poesie, in un tempo in cui tutto sembra essere rivolto alla materialità, è, poi, un atto di coraggio, giacché si è consapevoli delle difficoltà che le poesie incontrano sul mercato. D’altronde EDDA Edizioni nasce ispirandosi a EDDA Poetica di antiche origini norrene per dare voce proprio ai sogni, con una selezione attenta dei testi, rivolgendo scrupolosa attenzione al messaggio che gli autori vogliono diffondere attraverso la parola e lo scritto, come facevano i menestrelli in epoca antica con la tradizione verbale.
Ringraziamo la FUIS, gli organizzatori, i partecipanti e coloro che acquisteranno e apprezzeranno il libro. Ma soprattutto, grazie all’Autore per aver scelto ancora EDDA Edizioni per pubblicare anche questi versi dopo Malatempora.
EDDA Edizioni Contatti: La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
________________________________
Comunicato stampa n. 13
Al via gli eventi del mese di settembre
delle Autrici e degli Autori
Roma – 11 settembre 2022 – Elisabetta Laffi (ELLE) incontra le lettrici e i lettori per presentare il suo ultimo romanzo S.O.S. dal passato presso Libreria Albatros, Corso del Guercino, 55, 44042 Cento FE, il giorno 12 settembre alle ore 20.
L’evento è organizzato dal gruppo di lettura CENTOletture.
La casa editrice, pur non potendo essere presente, saluta i partecipanti, ringrazia gli organizzatori e l’Autrice per aver scelto EDDA Edizioni che, per l’occasione, è rappresentata dalla stessa Autrice.
In preparazione, l’evento di presentazione del nuovo libro del poeta romano Salvatore Rondello, Acrostici religiosi, che si terrà a Roma a fine mese presso il FUIS.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
__________________________________
News di AGOSTO 2022
_______________________________________________________
D'estate il mare non può essere sempre calmo... magari trasparente e cristallino come quello della Sardegna dove vive Rossella Scanu, la poetessa sarda che triplica le pubblicazioni per EDDA poetica: Dopo "Tutti i miei se" e "Un amore così grande e... diverso" ecco "Come mare in tempesta"...
E nell’anima stagioni cambiano,
adesso vi è l’inverno più freddo,
che di paura mi fa tremare.
Ma spero giunga a me l’estate con i suoi mille colori,
con le risate, la sua pazza allegria,
con il sole e le stelle che solo tu sai far illuminare
nel mio cuore, nell’anima,
nella mia pelle.
Tu sei la stagione che spero non muti mai.
Tu l’amore.
Collana: EDDA poetica
Pagine 50
Prezzo: €. 21,90
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Anno pubblicazione 2022
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788831367684
____________________________________________________
Ancora un'altra estate di avventure per i giovan di Bergamo: Andrea Ghidotti, dopo "Estate 2020", l'estate delle ristrettezze e delle trasgressioni ai divieti dell'emergenza sanitaria, fa il bis con "Non mi prenderanno mai"... avventure e trasgressioni sono accompagnate dal messaggio finale del "senso del limite" che ciascuno dovrebbe darsi...
Degli amici si ritrovano dopo diverso tempo e trascorrono insieme l’estate. Sono quattro bergamaschi che, sostenuti gli esami di maturità, decidono di organizzare serate illegali a Pietra Ligure, un paese in provincia di Savona.
In quel periodo iniziano a emergere molte caratteristiche dei giovani, una su tutte quella di non saper riconoscere e delineare il limite del giusto e dell’esagerazione.
Tra vizi, ragazzate, rischi, divertimento, ingenuità, incontri, scontri ed esperienze vissute con coetanei conosciuti in Liguria, i giovani maturano a partire proprio da quell’estate: essi imparano a prevenire gli errori, riconoscendo i propri limiti.
Prezzo: €. 19,50
Rilegatura: brossura
Pagine:160
Dimensioni: cm.210 x 150
Collana: Clandestini
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788831367707
_________________________________________________________
Il libro di esordio della giovane autrice EriKa Biffi
nelle migliori librerie.
Ho appreso presto che la vita è sempre un insieme di gioie e dolori.
A volte mi capita di sentirmi come se in tutti questi anni avessi indossato un paio di scarpe apparentemente uguali, ma in realtà una proveniente dal negozio delle fiabe e l’altra dal negozio degli abissi.
Il mondo favoloso in cui pensavo di vivere da bambina mi ha riservato sorprese e sfide che mai avrei immaginato…
Collana: Sì, viagggiare
Pagine 66
Prezzo: €. 19,90
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Anno pubblicazione 2022
____________________________________________________________
Comunicato stampa n. 12
L’irrinunciabile scelta Green
EDDA Edizioni BEST ECO-PARTNER AWARD 2022
Roma – 21 agosto 2022 – Dopo l’importante riconoscimento dell’Agenzia delle entrate che, appena il mese scorso, ha riconosciuto ancora una volta il punteggio massimo (DIECI) dell’indice di affidabilità, EDDA Edizioni vede premiata la scelta di ecosostenibilità, condivisa anche con gli autori e le autrici nel contratto di edizione.
Parole inequivocabili quelle rivolte dall’azienda ama ROMA nella comunicazione del premio “Best eco partner 2022”.
“La sua attività ha dimostrato un elevato senso civico e di responsabilità aziendale, contribuendo nel 2021, con regolarità e puntualità nei versamenti, al servizio di igiene ambientale della capitale.” Un importante riconoscimento a conferma della giusta scelta responsabile per la sostenibilità ambientale, cristallizzata fin dalla normativa contrattuale in modo da sensibilizzare anche gli Autori e le Autrici, talvolta tentati più dall’“estetica” delle pubblicazioni a scapito della riduzione del consumo di carta.
Il riconoscimento non fa che incoraggiarci a non tornare indietro sulla scelta green, peraltro in perfetta sintonia con la green economy predicata da Papa Francesco.
“L’Editore adotta una politica d’impresa a tutela dell’ambiente con un’editoria sostenibile e responsabile. Al fine di contenere il consumo di carta, adotterà font idoneo (Garamond - di norma dimensioni da 9 a 14) e gestirà in modo razionale gli spazi dei testi; eviterà soverchie giacenze, commisurando ogni tiratura agli ordini che perverranno dalla distribuzione...” (Art. 1- contratto di edizione).
Dedichiamo il riconoscimento agli Autori e alle Autrici che hanno di buon grado accettato e compreso la scelta di responsabilità.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
________________________________________________________
News di LUGLIO 2022
Comunicato stampa n. 11
IN LIBRERIA
SOCRATE E LA LUNA
IL NUOVO LIBRO DI MARIA GIOVANNA BRUZZI
Roma – 17 luglio 2022 – Maria Giovanna Bruzzi, autrice bolognese, fa il bis con EDDA Edizioni con il nuovo libro, in libreria da qualche mese, Socrate e la Luna.
Le relazioni fra persone sembrano essere gli argomenti preferiti dall’autrice che, dopo aver rappresentato in modo magistrale la relazione speciale tra madre e bambino (quando ancora in grembo) con il libro E io c’ero, per la collana Germogli, intrattiene i lettori su un altro tema delicato: il rapporto speciale fra chi ascolta i disagi delle persone e chi si affida agli specialisti nelle loro vesti di problem solving.
Il protagonista del libro, Andrea, è un Counselor; si fa chiamare Socrate e, in questa veste, conosce Adele, “una ragazza, in tutti sensi, tranne quello dell’età. Ha più di quaranta anni, ma si presenta a Socrate con un animo da bambina spaventata e sperduta." Socrate è bravo nella sua missione e riesce a far ritrovare il giusto percorso alla donna/bambina… ma non può evitare la nascita di un rapporto fra i due che travalica il rapporto professionale…
Un modo per riflettere sul complicato equilibrio tra sentimenti e deontologia professionale, questione certo regolata sui codici deontologici ma mai risolta nella psiche umana…
Collana: Amore&Psiche
Pagine 140
Prezzo: €. 23,90
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Anno pubblicazione 2022
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
__________________________________________________________
Comunicato stampa n. 10
EDDA Edizioni: Affidabilità AL MASSIMO
11 ANNI E 10 IN CONDOTTA
Roma – 07 luglio 2022 – Condividiamo con gli autori e le autrici, con gli altri stakeholder e con tutti coloro che entrano in contatto con noi, la soddisfazione di quanto certificato anche per il 2022 dall’Agenzia delle Entrate: la conferma per EDDA Edizioni del punteggio massimo di affidabilità.
L’indice sintetico di affidabilità anche quest’anno, infatti, ha ottenuto ancora una volta il punteggio DIECI.
Importante riconferma negli anni di un riconoscimento che, pur non attenuando l’entità esorbitante delle imposte calcolate, che di fatto ci obbliga a lavorare fino a fine anno solo per pagare le rate, è motivo di orgoglio d'impresa e personale.
Pur senza alcun finanziamento neppure a sostegno per le gravi conseguenze derivanti dal combinato del Covid-19 e dell’economia di guerra col raddoppio dei costi di stampa, è una forte gratificazione professionale per il nostro ben operare che incoraggia a proseguire nelle buone pratiche.
EDDA Edizioni, come per il 2021, pur nella considerazione di come l’editoria (in particolare quella media cui apparteniamo) e la cultura in generale rappresentino la cenerentola in tema di sostegni governativi, continua l’opera di diffusione della cultura italiana, europea, popolare e di élite anche con orgoglio per non dover invocare aiuti pubblici o privati, lasciando libere risorse per chi ne ha maggiore bisogno. Continuiamo con entusiasmo a offrire, gratuitamente, una finestra ad autori e autrici che faticano a far riconoscere il proprio talento per mancanza di disponibilità di certa editoria elitaria a valutare opere di autori privi di notorietà, se non dietro cospicui fondi richiesti sia per la sempilce valutazione sia per la pubblicazione auto finanziata.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – Tel./ WhatsApp 335-5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
___________________________________________________________
News di giugno 2022
Comunicato stampa n. 9
Infranto il tabù del sesso
in lockdown
LA QUARANTENA
Nuovo romanzo di Bruno Bene
Roma – 16 giugno 2022 – Il successo dell’iniziativa editoriale avviata nel primo lockdown della primavera del 2020 prosegue con il nuovo libro di Bruno Bene, il terzo della sua nutrita produzione per EDDA Edizioni. Bruno Bene, classe 1934, fa parte dell’autorevole schiera degli autori senior di EDDA Edizioni che contribuiscono a creare un ponte tra un passato che non c’è più, un presente confuso e un futuro incerto e, per certi versi, inquietante. EDDA Edizioni, attenta a mantenere alto il dialogo intergenerazionale, offre ampi spazi agli autori anziani che non intendono rimanere prigionieri del loro passato e succubi di luoghi comuni tipo “ai miei tempi”. EDDA Edizioni, nel tempo in cui la pandemia si è abbattuta in modo nefasto sugli anziani, è felice di offrire a quelli di loro che sfidano il virus la potente arma della parola a mezzo stampa. Certo, in La quarantena, inserito opportunamente nella collana Diari, l’autore narra di protagonisti con età inferiore alla sua veneranda di ultraottantenne, ma potete giurarci che in almeno uno dei personaggi, se non in diversi, se non in tutti, è il suo spirito indomito che domina. In tutto il periodo pandemico, scienza in testa, il fattore S, ovvero l’attività sessuale in cattività, è stato il più trascurato, come se non fosse assolutamente importante per la vita delle persone. Ecco, l’anziano e saggio Bruno Bene infrange i tabù e il sesso, ovvero la gestione oculata delle attività sessuali, è il protagonista indiscusso della sua narrazione e riguarda in pari misura gli adolescenti, i giovani, gli adulti, sia nel ruolo di coniugi (separati e non separati) e gli amanti delle due famiglie della provincia di Roma, che condividono l’esperienza del lockdown. Per non castigare e reprimere il sesso, i protagonisti principali attivano la più fervida fantasia facendosi promotori di iniziative solidali finalizzate a portare alimenti alle famiglie bisognose dei Castelli Romani. Ciò consentirà agli amanti, forzatamente separati, di “evadere lecitamente” dal lockdown e di incontrarsi per dare sfogo alle passioni ancora più intense a causa delle restrizioni e forse anche dei rischi del contatto. Il tutto sotto gli occhi compiaciuti delle forze dell’ordine che, ai posti di blocco, si complimentano. Le “fughe” degli adulti, lasciano campo libero in casa agli adolescenti delle due famiglie che possono incontrarsi indisturbati e sperimentare la loro nascente sessualità. Le scene di sesso sono descritte dall’autore maturo senza censure, senza mai cadere nella volgarità e senza nulla togliere sia al realismo sia alla prurigine che naturalmente scaturisce dalle descrizioni erotiche. Un esempio indiscusso di come si possono trattare temi anche dolorosi senza nulla togliere alla gioia del vivere quotidiano di cui la sessualità è compnente fondamentale.
Prezzo: €. 24,90
Rilegatura: brossura
Pagine: 189
Dimensioni: cm.210 x 150
Collana: Diari
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
______________________________________
*****
________________________________________
News di aprile 2022
Comunicato stampa n. 8
Mentre in Europa e nel mondo si addensano nubi cupe di guerra, ascoltiamo le parole dei poeti:
In distribuzione il nuovo libro
Bruno Grasso
Pensieri e memorie
Roma – 28 aprile 2022 – La collana EDDA Poetica si arricchisce del nuovo libro di poesie di Bruno Grasso, il primo per i tipi di EDDA Edizioni.
La silloge si divide in due parti che compongono il titolo Pensieri e Memorie.
L’Autore, in Pensieri, condivide con i lettori le sue sensazioni in un momento molto difficile della propria vita, conseguente alla morte dell’amatissima madre.
Riflessioni e sensazioni espresse con estrema spontaneità e sincero intimismo dove il filo conduttore è intorno alla questa perdita che, in tempi diversi, riguarda entrambi i genitori.
Un viaggio pieno di riflessioni sul senso dell’esistenza e del ricordo, che prosegue nella seconda parte con Memorie dove l’autore deve fare i conti con un altro “distacco”, quello della persona amata.
Temi questi che, se pur sempre presenti nell’umanità, oggi assumono un significato più intenso e più facilmente comprensibile da tutti vivendo quotidianamente i “distacchi” causati a migliaia se non a milioni dalla follia della guerra.
Volano come gli storni in cielo
Formando triangoli nell’aria
Si posano nella tua testa piano
Come approda sul mare il deltaplano
E girano come le corde di una giostra
Spingendo le parole in bella mostra
Poi virano mutevoli e scontrosi
A volte amari a volte spiritosi
Prezzo: €. 21,90
Rilegatura: brossura
Pagine: 96
Dimensioni: cm.210 x 150
Collana: Edda poetica
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788831367646
_________________________________________
BUONA PASQUA 2022
LA NOSTRA CATOLINA PER VOI
___________________________________
News di marzo 2022
Comunicato stampa n. 7
In distribuzione il nuovo romanzo di Elisabetta Laffi (ELLE)
S.O.S DAL PASSATO
Roma – 14 MARZO 2022 – Prosegue costante la produzione Letteraria di ELLE (Elisabetta Laffi). Dopo la serie dedicata alle avventure di Mia Maldini, appassionata di testi antichi e bibliotecaria nella Biblioteca comunale di Bologna, che ha appassionato i lettori con i quattro romanzi, Il manoscritto di Bologna, Loro, del Reno, Sempre libera e Io sono colui che è, ecco l’avvio di una nuova serie.
In S.O.S. DAL PASSATO, la nuova protagonista è ancora una donna, Eva Cantini, ventotto anni, giornalista e ricercatrice, che si occupa di servizi storico-archeologici per diverse riviste specializzate del settore che trattano di storia e archeologia.
Isolata volontariamente in montagna per trascorrere il lockdown da covid-19 del 2020, nel riordinare la soffitta della sua casa di Poggiolforato, Eva apre il baule della trisavola Bice e, fra i vari album fotografici, ne trova uno alquanto particolare, perché non raccoglie fotografie, bensì articoli di giornale, articoli che riguardano uno stesso fatto, un unico fatto di cronaca: l’omicidio “passionale” di Amelia Bentini, una ragazza di ventotto anni, uccisa a Bologna nel novembre dell’anno 1938, in un periodo storico estremamente difficile e complesso, nel quale Amelia si trovò suo malgrado coinvolta, restandone travolta, come scoprirà Eva.
Così come la Mia Maldini della prima serie, Eva Contini conduce il lettore con sé fra le passeggiate solitarie in montagna e lo coinvolge nelle indagini per risolvere un intricato cold case con impressionanti sovrapposizioni fra passato immaginato e presente vissuto…
Il libro è già disponibile nei circuiti del Web e nelle migliori librerie.
https://www.mondadoristore.it/SOS-dal-passato-Elle/eai978883136761
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
______________________________________
Comunicato stampa n. 6
INIZIATIVA EDITORIALE 2022/2023: PAROLE E AZIONI PER LA PACE
Roma – 09 marzo 2022. – Nella consapevolezza che la pace e il dialogo fra gli uomini e le donne e, quindi, fra i popoli, siano le sole opzioni che l’umanità ha per poter sopravvivere, cogliendo anche le sollecitazioni di tante persone desiderose di dire la propria, mettiamo in campo le sole armi possibili per gli editori, ovvero le parole che, però, per avere un senso e produrre effetti devono servirsi di azioni concrete e di strumenti di diffusione.
L’iniziativa Parole e azioni per la pace, che si affianca a quella in essere riferita alla pandemia Immagina un futuro ancora possibile (per la quale abbiamo già pubblicato sia l’antologia solidale Era primavera. Eravamo i migliori? sia diverse opere individuali già in catalogo) prevede la selezione di opere inedite narrativa, saggistica e poesia che abbiano come temi le atrocità delle guerre – in atto o del passato - e le azioni concrete per evitarle e, quando in corso, per depotenziarle fino al raggiungimento della pace.
La prima scadenza per la ricezione delle opere inedite è fissata al 31 dicembre 2022, salvo proroga in base alle risposte e all’evolversi degli eventi. Gli inediti dovranno pervenire in Word in risposta a questa mail oppure a eddamanoscritti@tiscali.it facendo riferimento a questa iniziativa. Le opere selezionate fra quelle pervenute, riceveranno la proposta di pubblicazione individuale o in antologia, in base alle dimensioni del manoscritto, nell’ambito del programma 2023. Per l’antologia solidale i diritti d’autore sulle vendite saranno interamente devoluti in beneficenza come sostegno ai profughi della guerra in Ucraina, mentre per le opere individuali l’autore potrà scegliere un’associazione a cui devolvere una parte dei propri diritti; l’editore parteciperà in analoga misura.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
STOP ALLA GUERRA
Le parole contro i cannoni
EDDA EDIZIONI VICINA ALL’UCRAINA
E ALLA SUA POPOLAZIONE
Roma – 25 febbraio 2022 – Come editori non abbiamo altro che le parole come strumento contro questa ingiustificata e ingiustificabile aggressione unilaterale di una grande potenza contro una nazione sovrana. Quindi usiamo le parole per dire: STOP ALLA GUERRA, STOP AGLI UOMINI SOLI AL COMANDO e per appellarci ai milioni di russi che non si dovessero riconoscere nella politica aggressiva del proprio leader che, proprio quando avrebbe dovuto dimostrare saggezza e capacità di dialogo, anche di fronte a contenziosi rilevanti politicamente ha preferito usare “il linguaggio delle armi”. I russi di buona volontà facciano sentire la propria voce proprio come quando, con immani sofferenze, l’hanno fatta sentire per porre fine al dominio degli zar. Le sanzioni, inevitabili, ineludibili e unica alternativa a una reazione armata della comunità internazionale che avvierebbe l’umanità a un terzo conflitto dagli esiti nefasti per l’umanità stessa, aumenteranno le sofferenze non certo dei nuovi zar, bensì dei milioni di russi, uomini, donne e bambini, lontani dai palazzi del potere oltre che dei milioni di altri uomini, donne e bambini degli stessi Paesi che imporranno le sanzioni.
Ci appelliamo a tutti i “professionisti delle parole”: editori, intellettuali, scrittori, politici, religiosi, sindacalisti, attori, cantanti affinché, in un grande coro globale, trovino quelle giuste in grado di oscurare il fragore delle armi fino a farle tacere.
Così come l’Italia, all’art 11 della sua Costituzione “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”, anche noi coltiviamo il sogno che, un giorno, sul pianeta si possa scrivere nella nuova Costituzione universale che “L’UMANITÀ RIFIUTA LA GUERRA!”
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
_______________________________________
Comunicato stampa n. 4
Avviata “Eros” la nuova collana dell’amore
Insegnami ad amare
Nuovo libro di ELENA F.
Roma – 23 febbraio 2021 – Quale periodo migliore per il nuovo orizzonte dell’Eros se non il mese degli innamorati? Non abbiamo scelto a caso il 14 di febbraio, giorno di San Valentino, per l’uscita del nuovo libro di ELENA F. giovanissima e promettente autrice che entra a far parte del già nutrito gruppo di autori e autrici bergamaschi.
Insegnami ad amare è certo il titolo emblematico del libro, ma allo stesso tempo il grido dell’innamorato o dell’innamorata verso il partner più esperto.
Sappiamo che non esistono scuole riconosciute in grado di insegnare l’arte che muove il mondo e che ciascuno di noi è stato, e potenzialmente potrebbe sempre essere, un maestro e nel contempo un discepolo, giacché l’arte di amare si apprende giorno per giorno lungo tutto l’arco dell’esistenza.
E allora, cosa c’entra l’Eros? Per avere la risposta occorre leggere il libro; ma il messaggio è chiaro: qui non si parla di amore materno o fraterno, ma di amore in senso completo, platonico e fisico; quindi è, secondo una corrente di pensiero, impossibile amare in senso compiuto e duraturo una persona senza l’arte di sedurre e di regalare emozioni fino all’estasi. Ecco quindi che gli amanti possono vicendevolmente insegnare entrambi gli aspetti in base alla esperienza individuale. Il libro si presenta come un manuale pratico e completo, con azioni e dialoghi spontanei, naturali e semplici, con punte di erotismo eccelso tale da commuovere ma anche da esaltare i sensi del lettore. Per una lettura “matura” il libro è adatto oltre l'adolescenza.
Da marzo presente su tutti i circuiti librari.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 3
Verso la primavera
Tempo di “Germogli”
In distribuzione il nuovo libro Fedora di Rita Rocchetti
Roma – 11 febbraio 2022 – Un altro “germoglio” per la collana dedicata ai bambini e ai ragazzi Fedora di Rita Rocchetti.
La scelta di EDDA Edizioni di uscire con questo libro illustrato in questo periodo non è casuale; i bambini infatti ora sono al centro dell’attenzione per svariare ragioni:
In tutto questo, una bella favola, magistralmente illustrata dalla stessa autrice, non può che portare allegria ai bambini che la leggeranno a serenità agli adulti, genitori o educatori, che la proporranno e commenteranno insieme a loro
“Fedora è una bambina che vive in una ridente cittadina di mare. Abita insieme alla sua famiglia in una grande casa situata al centro della città, con un bellissimo giardino. Il papà di Fedora spesso non è in casa perché lavora molto, ma nel tempo libero si dedica allo splendido giardino ricco di tantissime varietà di fiori e nel quale fanno il nido tantissimi uccellini. La mamma cura la splendida casa e le piace moltissimo cucinare e sperimentare nuove ricette. Ha una passione per il cucito, infatti lei stessa si occupa degli abiti della figlia.
Fedora ha una sorella e un fratello molto più grandi di lei, che studiano lontano da casa: la sorella si trova in Egitto a studiare il mondo delle mummie; proprio in questo periodo è impegnata in uno scavo archeologico per riportare alla luce la mummia di un famoso faraone; il fratello, invece si trova nella Foresta Amazzonica insieme a un gruppo di ricerche perché sono sulle tracce di una rarissima specie di ragno gigante peloso che si credeva estinto. I ragni sono la sua grande passione!
Spesso nella grande casa, la famiglia riceve la visita dei loro parenti ed amici.
A vederli da fuori sembrano una normalissima famiglia unita, ma soltanto dopo aver varcato la soglia della porta di casa ci si accorge che non tutto è come sembra perché tutti hanno una grande passione: il mondo oscuro e le sue credenze!
A fianco della bambina è sempre presente Cocca, una cagnolina nera con una macchia bianca sul petto e sulle quattro zampette tanto che sembra indossi dei calzini.
Il filo conduttore della storia è il compleanno della ragazzina, dal quale partiranno diversi racconti famigliari in cui i protagonisti sveleranno i loro segreti e rituali magici…”
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 2
Mentre l’Italia riparte dal Quirinale, riconfermando il passato per cambiare il futuro, noi ripartiamo dalle poesie:
In distribuzione il nuovo libro
Di Sandro Le Grazie
Confusione distesa
Roma – 31 gennaio 2022 – La collana EDDA poetica si arricchisce del nuovo libro di poesie di Sandro Le Grazie, il quarto che pubblica con EDDA poetica.
Dopo Significato libero, Memoria Ottimista, Fantasie lanciate, Sandro Le Grazie ci regala Confusione distesa, titolo evocativo del periodo che abbiamo vissuto in gennaio, dominato dal persistere della pandemia e dalla elezione del Presidente della Repubblica, davvero in un clima di confusione politica che, per fortuna, si è distesa grazie alla preziosa disponibilità del Presidente uscente, Sergio Mattarella, cui va anche il nostro ringraziamento. Un esempio di alta responsabilità, saggezza e senso dello Stato che dovrebbero far meditare e riflettere coloro che vorrebbero “rottamare” gli anziani, a prescindere dal loro valore, dovendosi poi ricredere e affidarsi alla saggezza dell’età.
Ovviamente i versi di Sandro Le Grazie non interessano la politica e non parlano di politica, ma di esistenza e di senso della vita che, comunque, la politica di questi tempi complessi concorre a condizionare nel bene e nel male.
Sorvolo
le case e le città
sorvolo tutto e tutti,
libero esisto
così alleggerito assaporo l’infinito
assaporo un’altra vita…
Fra tante chiacchiere e rumore, talvolta è meglio sorvolare su tutto e assaporare l’infinito…
Rilegatura: brossura
Pagine: 68
Dimensioni: cm.210 x 150
Collana: Edda poetica
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339Comunicato stampa n. 1
Premio alla ripartenza 2022
Attestato di merito a SVENJA VERSO LE LUCI DEL NORD di Adele Aumms
Roma – 11 gennaio 2022– Non poteva esserci modo migliore di ripartire con questo nuovo anno che con un ennesimo premio a una nostra autrice. Al PremioInternazionale Michelangelo Buonarroti, sesta edizione 2021 – sezione narrativa è stato conferito L’ATTESTATO DI MERITO ad Adele Aumms per il suo libro SVENJA VERSO LE LUCI DEL NORD.
Il premio conferito a fine 2021 è stato comunicato a inizio anno. Ne diamo pertanto notizia ora confermando la soddisfazione per un 2021 che è stato ricco di successi, in particolare delle nostre autrici. e come auspicio per un 2022 migliore e più soddisfacente per i nostri autori e per le nostre autrici.
Ci congratuliamo con Adele Aumms per il riconoscimento e rinnoviamo a tutti e a tutte i migliori auguri per un 2022 in salute, felicità e benessere.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
2021 - un anno di successi
Roma – 31 dicembre 2021 – Esattamente un anno fa abbiamo definito il 2020 Annus horribilis senza precedenti, e auspicavamo un 2021 migliore, per noi, per l’Italia, per l’umanità.
Senza cantare ingenuamente vittoria, possiamo però dire che il 2021 sia andata sicuramente meglio, nonostante che anche in queste festività dobbiamo tenere la triste contabilità quotidiana dei contagi, dei posti occupati in terapia intensiva e delle vittime.
L’umanità e la scienza hanno messo a punto maggiori strumenti e affinato l’organizzazione per condurre questa guerra globale e, ormai siamone consapevoli, di medio lungo periodo; ma ancora, l’umanità, non ne è uscita né vincitrice né pienamente coesa e responsabile, visto il perdurare di persone, e di gruppi, inclusi alcuni potenti governanti, non del tutto stretti a COORTE.
L’anno che ci apprestiamo a intraprendere, rimanendo sul piano nazionale, potremo meglio affrontarlo a due condizioni di base: se la politica non si lacererà su scelte importanti che sono dietro l’angolo, ovvero l’elezione del nuovo Presidente della Repubblica e tenuta del governo e se quella parte della popolazione allergica alle regole e alla responsabilità farà un salto di qualità, abbandonando la sindrome di Peter Pan che la vuole eterna bambina, avvitata su sé stessa nella ricerca a tutti i costi della sfera ludica quotidiana.
L’obiettivo principale per tutti deve ritornare a essere quello di potersi riabbracciare, senza schermature, che, in fondo da sempre è il migliore dei giochi, capace di dare emozioni intense a chi si abbraccia. Lavoriamo quindi per quell’obiettivo, rinunciando magari ancora per un po’ a farlo e adottiamo tutti quei comportamenti utili allo scopo.
Ed eccoci alla nostra attività di editori che, al pari di tante altre, ha confermato la nostra resistenza e la nostra resilienza. EDDA Edizioni, con il suo team, ha per 365 giorni, festività incluse, tenuto fede alla programmazione, andando oltre ogni previsione di inizio anno, riversando sull’attività tutte le energie, per dare risposte ai sogni degli autori e delle autrici, ai quali sarebbe spiacevole dover rispondere, come succede nel mercato, che le loro proposte potranno essere valutate non prima di due/tre anni. Anche per questo anno abbiamo realizzato il 50% in più di pubblicazione di nuovi titoli, parimenti divisi fra autori e autrici, nell’ottica delle pari opportunità.
Anche quest’anno, grazie a questo sforzo straordinario, siamo non solo soddisfatti ma perfino orgogliosi di non aver pietito e attinto a risorse pubbliche (contributi, sostegni, ristori o comunque denominati gli aiuti del governo) felici di aver lasciato ad altri più bisognosi le quote delle risorse.
Come usiamo dire, siamo una “fabbrica di cultura” e misuriamo il tutto in base al numero dei libri pubblicati, sorvolando su aspetti di mancato business. Ma siamo tenaci, non ci arrendiamo neppure al virus dell’ignoranza e ripartiamo intanto per un altro esaltante anno, il dodicesimo dalla fondazione.
Tornando alle cose realizzate riepiloghiamo in sintesi:
- nuovo accordo trilaterale di distribuzione (EDDA Edizioni – Libro Co. Italia S.r.l. e MondadoriStore) che vede la presenza di tutti i titoli in catalogo nel database MondadoriStore per la fornitura rapida alle librerie di circuito;
- accordo di spedizione veloce con Poste Delivery Business con il ritiro delle spedizioni in sede il giorno stesso della richiesta e consegna rapida con tracciamento;
- l’avvio di una nuova collana editoriale “Antologie solidali” progettata proprio durante l’emergenza per dare un’opportunità alle tante storie solidali pervenute e per contribuire a sostenere gli enti di beneficenza quali la Comunità di Sant’Egidio;
- restyling dell’accoglienza della sede principale, con eliminazione anche delle barriere architettoniche (lavori in fase di completamento) affinando anche il servizio di portineria, esteso agli acquisti in sede da parte dei romani, dovendo mantenere ancora in sospeso le visite all’interno degli uffici;
- n. 33 opere pubblicate, e 10 in fase di editing con uscita prevista nel primo semestre 2022 ed è questo il miglior termometro dell’attività. Magari siamo persuasi che i tempi della vendita dei nuovi titoli si allungheranno per via delle complicanze pandemiche, ma come amiamo dire, un libro è importante immetterlo nel mercato senza aspettarsi risultati immediati: non scade come uno yogurt e se il prodotto vale, prima o poi avrà successo. Per questo agli autori e alle autrici chiediamo pazienza e proattività per farsi conoscere.
Ultimo non per importanza: il 2021 è stato il migliore anno per i riconoscimenti agli autori e alle autrici con cinque premi vinti. Più precisamente hanno avuto riconoscimenti da concorsi e premi letterari:
- La sintassi del possesso nella lingua giapponese di Valentina Manduca Targa Premio Internazionale Città di Cattolica 2021
- Estate 2020 di Andrea Ghidotti – Diploma d'onore – Premio internazionale Città di Cattolica
- La lettera Aleph di Susanna Preti – al Concorso Letterario internazionale Montefiore 2021, ha ottenuto il Premio Speciale Pianeta donna
- Sempre libera di ELLE – al Concorso Letterario internazionale Montefiore 2021, ha ottenuto il Premio Speciale Pianeta donna
- Il manoscritto di Bologna di ELLE – Targa Milano International 2021
Condividendo queste note di soddisfazione soprattutto con gli autori, con le autrici, con i collaboratori a qualsiasi titolo e con i fornitori che, tutti, hanno reso possibile il risultato, chiudiamo quindi questo complicato, ma per noi esaltante, anno 2021 e ci prepariamo al prossimo, carichi di maggiore entusiasmo per il programma di pubblicazioni, definito fino a settembre 2022, scusandoci in anticipo se alle nuove proposte diremo, salvo particolari eccezioni che valuteremo, che le prenderemo in esame non prima di quella data. Ferma la risposta nei tempi canonici circa l’esito della valutazione.
EDDA Edizioni e il suo team augurano a tutti gli italiani, a tutte le italiane e all’intera umanità un 2022 carico di salute, felicità e benessere.
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 24
Tutte le novità di Natale 2021
Roma – 27 dicembre 2021 – Natale ricco di novità per il catalogo di EDDA Edizioni: 11 nuovi titoli avviati a distribuzione solo nel corso del mese di dicembre. 11 autrici e autori provenienti da diverse regioni italiane con opere di narrativa, saggistica e poesia inserite nelle diverse collane:
Dal Lazio:
Giovanna Mattino, con la sua seconda opera Buona Pasqua, Signor Ungaretti combina felicemente la narrazione del vissuto quotidiano con la conoscenza dello Yoga. Nel suo diario di quarantena del primo lockdown, l’autrice narra di come la pratica yoga sia stata preziosa.
Vito Manduca, con La peste gialla oltre la grande muraglia, mette in evidenza come gli errori dei potenti della terra abbiano favorito la diffusione del virus e ostacolato la difesa delle popolazioni.
GMarius, nel suo quarantesimo libro per EDDA Edizioni, Irresponsabile Angelo, io ti inghiotto si chiede ancora “Essere irresponsabili è una colpa?”È la nuova domanda che tormenta l’anziano autore nelle sue infinite farneticazioni, e assume, la domanda, un valore enorme in tempi di pandemia.
Bruno Bene, con Triangolo imperfetto, porta il lettore fuori dall’ossessione del virus, facendolo fantasticare anche in lockdown sull’idea presente in quasi tutti noi sulla suggestione di rapporti triangolari.
Antonio Piacarazzi, con La vita diversa, si chiede, come tanti di noi avranno fatto nella vita, che vita sarebbe stata la nostra se ci fossimo liberati dai condizionamenti e se avessimo intrapreso percorsi diversi.
Dall’Emilia Romagna
Anna Boni, in L’amore no ha età, segnala al lettore come non ci sia un’età per amare, sfatando i luoghi comuni secondo i quali anziani e vecchi non sarebbero più in grado di farlo
ELLE, col suo quarto libro per EDDA Edizioni, Io sono colui che è chiude la serie delle avventure di Mia Maldini, studiosa e bibliotecaria bolognese che ci porta per mano in avvincenti avventure soprattutto sotto i magnifici portici di Bologna e sui colli.
Elisabetta Farinelli, con la sua seconda opera per Edda edizioni, Ma quanto è dura la vita, condivide con il lettore i giorni della prima quarantena. Pur nella domanda impegnativa del titolo, dimostra, scrivendo il suo diario, come ci si può dedicare a mille attività nell’ambito domestico.
Stefano Monzio Compagnoni, nella silloge L’acquario favoloso rappresenta i protagonisti come alberi marini sotto cui ci si può rilassare, ricordare, immaginare… e riflettere sul senso della vita
Dalla Sardegna,
Rossella Scanu, con la seconda silloge per EDDA Edizioni, Un amore così grande e… diverso, ricorda al lettore come un grande amore possa arrivare anche quando non si è più adolescenti e come non sia fondamentale la perfezione del corpo per amare intensamente. Se ci fosse un campionato di poeti Paraolimpici, Rossella Scanu vi potrebbe partecipare a pieno titolo con buone probabilità di salire su podio.
Dalle Marche
Pepe Caglini, nel suo Taccuino di viaggio di un ex giramondo, condivide la scelta coraggiosa di una famiglia, una coppia con un bambino, di lasciare la “protezione” del posto sicuro sulla terra ferma per scegliere uno stile di vita libero, navigando per mari e vivendo fantastiche avventure. Il Natale è un periodo che sicuramente evoca il viaggio con le peregrinazioni della Sacra famiglia.
Anche a nome delle autrici e degli autori, il team di EDDA Edizioni augura a tutti e a tutte BUONE FESTE!!!
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 23
La nuova Fantascienza in EDDA Edizioni
Storia di una famiglia
il nuovo libro di Antonio Rossello sulla stampa specializzata
Roma 09 dicembre 2021 – Con soddisfazione comunichiamo una notizia che ha conferito ulteriore concretezza all’attività quotidiana di promozione editoriale che EDDA Edizioni sostiene nell’ambito delle tendenze emergenti della letteratura italiana.
Il volume da noi edito Storia di una famiglia di Antonio Rossello (2021) ha suscitato l’interesse da parte del giornalista Errico Passaro, curatore di pagine di critica letteraria presso prestigiose riviste specializzate. Nel suo articolo “Appunti per una nuova fantascienza” apparso sull’edizione di dicembre 2021 del mensile Il BORGHESE, Passaro menziona il volume di Rossello come “tra i più originali nell’attuale panorama nazionale della Fantascienza.
Con la scelta di pubblicare l’opera, EDDA Edizioni ha confermato il proprio impegno a conferire nuova linfa a un genere letterario che da tempo non riesce a esprimere gli aspetti innovativi che lo avevano contraddistinto fin dagli albori, grazie ai grandi autori, italiani e stranieri, che tutti conosciamo.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 22
In libreria il nuovo romanzo di Giancarlo Fabiano di Gregorio
Operazione Alte quote - rifiuti sporchi
Roma – 21 novembre 2021 – A pochi mesi dall’esordio, col romanzo Tra Cielo e terra, l’autore trevigiano Giancarlo Fabiano di Gregorio, ci regala un secondo avvincente romanzo, per la collana Clandestini, che attinge ancora una volta dalla realtà attuale e richiama l’attenzione su un altro tema sociale mai risolto in Italia: la questione dei rifiuti e, più precisamente, lo smaltimento dei rifiuti sporchi.
Se col primo romanzo, Tra cielo e terra, incentrato su un altro fenomeno drammatico, quale quello degli immigrati indesiderati, si era affidato in parte al cielo per risolvere il mistero di un delitto tremendo, in Operazione alte quote il teatro rimane la terra. Le vicende sono tutte umane e “sporcate” non solo dalla natura dei rifiuti esplosi in misura esponenziale a causa dell’emergenza sanitaria da pandemia ma dal proliferare delle attività clandestine delle ecomafie, con la grande capacità delle cosche di contaminare le aziende sane e fagocitarle.
L’autore, forse già per sua natura, ama far trionfare il bene. È così che gli spietati boss trovano la inattesa resistenza degli imprenditori onesti mettendo a rischio la propria vita e quella dei familiari collaborando con gli stessi investigatori già protagonisti del primo romanzo… Ma al di là della natura bonaria dell’autore, la giustizia trionferà sui crimini odiosi narrati? Solo la lettura completa del libro ce lo potrà dire.
Il libro è disponibile in tutti i circuiti, con corsia agevolata su:
https://www.mondadoristore.it/Operazione-Alte-quote-Giancarlo-Fabiano-Di-Gregorio/eai978883136752/
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 21
Narrativa e teatro
Un matrimonio felice
IL MAESTRO DI CANTO
Commedia in tre atti di Marzia Sensi
Roma – 19 novembre 201 – La collana Skené, interamente dedicata al teatro, si arricchisce di una nuova commedia in tre atti con la nuova sceneggiatura che la giovane autrice di Lecco, con lo pseudonimo di Marzia Sensi, ha appena pubblicato.
“La storia di due ragazze che hanno le stesse consuetudini ma affrontano la vita in modo differente.
Vanessa è una ragazza determinata, egoista e sicura di sé. Non cura molto il suo aspetto fisico ma nonostante questo ha molta autostima. Sa bene quali sono i suoi obiettivi e si impegna a raggiungerli.
Mara è una ragazza carina, empatica e insicura. Ancora non ha capito qual è la sua strada.
Entrambe frequentano lo stesso lavoro e lo stesso corso di canto. Vanessa ha talento a differenza di Mara che è stonata. Il maestro Diego infatti prova molto apprezzamento per Vanessa e vuole farla partecipare a un corso di canto. Mara invece si innamora di Diego e per questo lui la disprezza e la mette in competizione con Vanessa. Cosa farà Mara? Riuscirà a conquistare Diego?
E chi vincerà il concorso?” (dalla prefazione)
Oltre al sicuro coinvolgimento, oggi del lettore, domani, si spera, dello spettatore a teatro, nella narrazione traspare con tutta evidenza una morale salutare: le competizioni, alla fine, premieranno l’onestà, la determinazione e la lealtà.
Fresco di stampa, in libreria per Natale. Prenotabile: eddaedizioni@tiscali.it
Contatti:La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 20
Miglioriamo la velocità di distribuzione
Nuovo accordo coi corrieri di Poste Italiane
Roma – 11 novembre 2021 – La ripartenza, la resilienza e la reazione all’emergenza economica, per EDDA Edizioni, passano attraverso le iniziative volte ad accorciare i tempi di fornitura e distribuzione dei libri. La ricerca della maggiore soddisfazione, sia degli autori e delle autrici sia degli utenti finali: i lettori e le lettrici, si concilia così con la sostenibilità di impresa stampando le copie effettivamente richieste dalla distribuzione.
L’accordo di vecchia data con i tipografi già prevede procedure veloci di stampe in progress.
L’accordo triangolare Distributore/MondadoriStore/EDDA Edizioni, ratificato in gennaio 2021, l'attivazione della pagina e-commerce affidata al distributore nazionale e ultimo, ma non per importanza, l’accordo con Poste Italiane per il servizio poste delivery business, con il ritiro dei corrieri in sede e la spedizione entro la stessa giornata centrano l’obiettivo di favorire l’acquisto dei libri nei tempi canonici rispettando l’ambiente.
EDDA Edizioni in marcia continua, senza attingere a sostegni pubblici.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
DOPPIO SUCCESSO IN UN SOLO ANNO PER ELLE
Ancora un Premio letterario per le autrici di EDDA Edizioni:
Assegnato dalla giuria il riconoscimento "Targa Milano International" al romanzo Il Manoscritto di Bologna dell’Autrice bolognese Elle
Roma 10 novembre 2021-Apprendiamo con piacere che al romanzo Il Manoscritto di Bologna dell’Autrice bolognese Elle - Edda Edizioni, 2020, il primo episodio del ciclo dedicato alla protagonista Mia Maldini, giovane e appassionata bibliotecaria e ricercatrice bolognese, è stato assegnato il riconoscimento "Targa Milano International" dalla giuria del Premio Letterario Milano International 2021- V edizione.
Si tratta del secondo Premio letterario che ELLE si aggiudica nel 2021: il primo era stato assegnato in estate a Sempre libera, secondo episodio della stessa serie a cui era stato assegnato il Premio della giuria Pianeta donna del Concorso Letterario Internazionale Montefiore.
Parte col piede giusto l’autrice Elle, che in soli due anni dall’esordio con Il manoscritto di Bologna” ha all’attivo quattro romanzi pubblicati e il quinto in fase di realizzazione e due premi letterari.
EDDA Edizioni, ne congratularsi con ELLE, condivide la soddisfazione per il risultato
I libri di ELLE sono disponibili su tutti i circuiti librari e, in modo veloce, sulla pagina e-commerce di EDDA Edizioni
https://www.libroco.it/editore/Edda+Edizioni/99086
o negli Store Mondadori
https://www.mondadoristore.it/libri/Edda-Edizioni/edt18446/
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n.18
In libreria il romanzo delle più giovani autrici
di EDDA Edizioni:
Cercami in una canzone di Sara Balboni e Sofia Attennante
Roma – 08 novembre 2021 – Il “laboratorio” Bologna ancora una volta in evidenza con un bellissimo e “corposo” romanzo scritto a quattro mani da due giovanissime autrici. Sara Balboni e Sofia Attennante, appena diciottenni, coltivano la loro passione direttamente dai banchi di scuola, confezionando un romanzo certo di fantasia ma non lontano alla realtà dei giovani coetanei. Una esplosione di creatività che fotografa spezzoni sani di vita dei giovani tra la scuola, la famiglia, le feste, le passioni per la musica e per il canto e, ovviamente, i nascenti amori.
Cercami in una canzone mette insieme la magia del canto e quella dell’innamoramento. I protagonisti, adolescenti si troveranno e si perderanno nella canzone dedicata all’amata da conquistare, per poi ritrovarsi di nuovo, adulti, per uno strano gioco del destino che, comunque, ruota sempre intorno alla comune passione per il canto.
Una lettura adatta per tutti.
Il libro è sui migliori circuiti nazionali e sempre disponibile sulla pagine e-commerce della distribuzione di EDDA Edizioni.
https://www.libroco.it/redirect-to- book.php?ean13=9788831367479
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 17
Il lockdown nel diario di un medico
Finalmente in libreria
Un diario per amico
Di Laura Nasta – medico di base
Roma – 28 ottobre 2021 – La collana Diari, inaugurata di recente per dare spazio a questo genere narrativo in evoluzione, in seguito al lockdown 2020 imposto dalla emergenza sanitaria, si è arricchita di una nuova opera di un’autrice d’eccezione: Laura Nasta medico di base.
Nell’iniziativa editoriale Narra la tua quarantena, lanciata dalla casa editrice era importante sentire il punto di vista di tutti e in particolare di coloro che sono stati, e sono, costretti a gestire l’emergenza non solo al chiuso, e al riparo, delle proprie abitazioni ma “al fronte”, per abusare della terminologia di guerra a cui la pandemia ci ha abituato. Non è un caso che la campagna vaccinale nazionale sia stata affidata a un Generale. Ma chi stava al fronte a combattere per noi doveva, finito il turno lavorativo certamente più estenuante del solito, rinchiudersi comunque nella propria abitazione come tutti e gestire in solitudine ansie maggiori dei comuni mortali, portandosi addosso il carico della giornata con i “pazienti” ora più “impazienti”.
Ecco che in Un diario per amico Laura Nasta si fa persona e ci racconta le serate in solitudine con due cani e un diario per amici, anche lei lontana dai suoi cari e dalla vita sociale normale.
Come tutte le altre persone, inventa ricette, scrive appunti, si dedica alla ginnastica fai da te in casa, si prende cura della propria persona, rimane in contatto telefonico con i suoi cari…Tutto normale, certo, ma a differenza di altri, il telefono di servizio è sempre acceso per rispondere ai suoi pazienti che sentono il bisogno a qualsiasi ora di una parola di conforto, più che di una pasticca...
Laura non si sente eroe, come ci siamo abituati a definire i medici e il personale sanitario, e lo dice chiaro nel suo diario… Tuttavia chi può dirlo con assoluta certezza? Non esiste una scuola di eroi e neppure una laurea…
Un diario per amico è nelle migliori librerie
https://www.mondadoristore.it/Un-diario-per-amico-Laura-Nasta/eai978883136748/
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
EDDA EDIZIONI
Comunicato stampa n. 16
Assegnato dalla giuria il premio “Pianeta Donna” a Sempre libera di ELLE e a La lettera Aleph e l’antico manoscritto esseno di Susanna Preti
Roma 27 agosto 2021-Apprendiamo con piacere che la giuria del Premio Letterario Internazionale Montefiore, a conclusione delle proprie valutazioni, ha assegnato il Premio Pianeta Donna a due opere pubblicate da EDDA Edizioni: La lettera Aleph e l’antico manoscritto esseno di Susanna Preti e a Sempre libera di ELLE. Entrambe bolognesi, entrambe accomunate da un sodalizio letterario, avendo Susanna Preti realizzato le copertine dei due libri.
Un 2021 ricco di successi per le autrici: in primavera un altro importante riconoscimento per La sintassi del possesso nella lingua giapponese, saggio di Valentina Manduca, Premio Targa Città di Cattolica, che rende ancora più felice EDDA Edizioni, casa editrice al femminile, in un tempo in cui nubi ancora più cupe si addensano sul loro “Pianeta”. Un pensiero alle donne Afgane e per quanto nelle nostre possibilità ci adopreremo per sostenerle.
Un bel risultato anche per la città di Bologna, tra l’altro, teatro delle narrazioni delle due autrici residenti; protagonista, con le sue bellezze, gli usi, i costumi, la cultura e l’inimitabile cucina; il tutto in un momento importante con il recente riconoscimento dei suoi portici come “patrimonio Unesco”. Da editori, amanti di questa città, auspichiamo che anche le sue istituzioni culturali possano intercettare le autrici e valorizzarne i talenti..
In attesa delle manifestazioni conclusive dei tre premi, previste per il giorno 11 settembre, alle ore 20.30 presso il teatro della Regina di Cattolica (Premio città di Cattolica) e per sabato 02 ottobre 2021, alle ore 15.00 presso il teatro Malatesta del Comune di Montefiore Conca (Premio Pianeta Donna), nel corso del quale saranno consegnati i premi consistenti in targhe di pregio, il team di EDDA Edizioni esprime viva soddisfazione, si congratula con le autrici che, peraltro, sono impegnate in nuovi progetti editoriali.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Iniziativa editoriale biennio 2021-2022
termine presentazione inediti 30/06/2022
Immagina un futuro ancora possibile
Roma 13 agosto 2021 – Il 5 marzo 2020, in pieno lockdown, è partita l’iniziativa di EDDA Edizioni Racconta la tua quarantena con l’obiettivo di coinvolgere i destinatari interessati fornendo loro l’opportunità di esprimere il proprio pensiero sul “confinamento” cui siamo stati tutti sottoposti, volenti o nolenti. Il successo dell’iniziativa, che ha portato alla realizzazione dell’antologia solidale Era primavera, eravamo i migliori? – ora su tutti i circuiti librari – ci ha sospinti a proiettare, a lockdown terminato, l’iniziativa avanti nel tempo con la seconda fase: Immagina un futuro possibile. Ciò avveniva in estate 2020 quando eravamo tutti sotto l’ubriacatura della fine del lockdown, dell’euforia della ritrovata libertà e dell’esaltazione dei sensi tipica dell’estate. Nonostante gli scienziati ancora ammonissero sui rischi e sulla indeterminatezza della ricerca sui vaccini, ci siamo tutti, chi più chi meno, immersi nelle onde spumeggianti del Mare Nostrum e nei locali dell’intrattenimento.
Immagina un futuro possibile ha riscosso ulteriore successo e tuttora siamo impegnati a pubblicare le opere individuali selezionate fra le centinaia di manoscritti ricevuti.
A un anno e mezzo di distanza da quando tutto ebbe inizio, le nubi pandemiche non si sono affatto dissolte: nel mezzo del percorso, a partire dal terribile autunno del 2020, oltre il miracolo dei vaccini, vi sono state altre decine di migliaia di morti e le varianti che rendono più ardua la lotta al virus e incerta l’evoluzione del vivere sociale nel futuro prossimo.
EDDA Edizioni, persuasa che la lotta al virus passi anche per la responsabilizzazione e la consapevolezza che l’editoria può contribuire a diffondere, segue l’evoluzione, incoraggia e raccoglie le manifestazioni del pensiero di autori e autrici intercettati, a partire da quelli pubblicati. L’iniziativa pertanto, rivolta a tutti, è rilanciata col nuovo titolo:
Immagina un futuro ancora possibile ovvero:
Quale futuro ci attende (vaccinati o no) e come cambieranno le relazioni parentali, amicali e sociali nel dilemma fra la responsabilità nei contatti interpersonali e la necessità naturale di socialità.
In estrema sintesi, potremmo porci la domanda: Come abbracciarti ancora e amarti, mio prossimo, senza il timore di contagiarmi o di contagiarti?
Si può partecipare (in forma assolutamente gratuita) con un racconto breve, un articolo tematico, un’idea/suggerimento scientifico, un sogno, una poesia, un racconto lungo, un romanzo, un saggio, una silloge poetica, una raccolta di racconti.
Ogni opera sarà valutata con la medesima attenzione e con due obiettivi editoriali:
Gli interessati dovranno spedire i file in word, unitamente alla scheda-raccolta dati personali e consenso al trattamento, disponibile nella sezione FAQ del sito ufficiale di EDDA Edizioni e, comunque, sotto riprodotta in immagine.
I file devono essere spediti, entro il 30 giugno 2022, in risposta a questo indirizzo di posta elettronica dedicato alle iniziative oppure a eddamanoscritti@tiscali.it
È garantita una prima risposta di cortesia immediata e, per tutti, la comunicazione dell’avvenuta valutazione e dell’esito, nei tempi che saranno indicati di volta in volta nella risposta di cortesia.
EDDA Edizioni esprime gratitudine a tutti coloro che hanno partecipato alla prima edizione dell’iniziativa, sia in forma collettiva sia individuale, e ringrazia anticipatamente coloro che aderiranno alla seconda.
EDDA Edizioni di Daniela D’Agosto
L’institore e direttore generale
Dr Vito Manduca
Contatti
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
In distribuzione il nuovo libro di Alessio Puliani
L’ODORE DEL FIUME DI POLVERE
Il noir dell’estate 2021
Roma – 11 agosto 2021 – nel periodo più caldp, mentre imperversa “Lucifero” con il caldo meteorologico e con le fiamme che bruciano l’Italia, e l’intero pianeta è sotto la morsa della pandemia Alessio Puliani, autore umbro di Miss You e Larry, il cammino della follia, due noir che già hanno inquietato i lettori, ci regala il terzo con cui interpretata a modo suo le follie dell’umanità.
Quattro ragazzi, gitanti nel deserto ai confini col Messico, vivono avventure inenarrabili, anche se l’autore ci prova, aggrediti e feriti, alcuni a morte, da terrificanti e mutanti esseri per nulla alieni ma frutto della folle sperimentazione umana al punto di divenire virus incontrollato.
L’odore del fiume di polvere è insopportabile odore di morte, in nome di una difesa inutile e anacronistica di confini senza senso.
Un libro che sicuramente non farà venire il sonno sotto l’ombrellone.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
EDDA Edizioni: Massima affidabilità
10 IN CONDOTTA A 10 ANNI
Roma – 21 luglio 2021 – a beneficio degli stakeholder e di tutti coloro che entrano in contatto con noi, è con viva soddisfazione che rendiamo noto che anche per il 2021 l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto il punteggio massimo di affidabilità.
L’indice sintetico di affidabilità attribuito, infatti, ha ottenuto ancora una volta il punteggio 10.
Importante riconoscimento che, pur non attenuando l’entità delle imposte e pur non accompagnato da “sostegni” o “ristori” per le conseguenze pesanti del Covid-19, e pur in assenza del tanto sbandierato rinvio dei pagamenti che, almeno per noi, non c’è stato (prima rata di luglio già versata!), è una forte gratificazione per il nostro operare, in quanto toglie, a noi e a chiunque, ogni vago pensiero di autoreferenzialità.
EDDA Edizioni, come l’anno passato, pur nella considerazione di come l’editoria e la cultura in generale siano la cenerentola in tema di sostegni pubblici, continua l’opera di diffusione della cultura italiana, europea e popolare nella soddisfazione di non dover reclamare aiuti pubblici o privati, lasciando libere risorse per chi ne ha maggiore bisogno e offrendo una finestra ad autori e autrici che trovano difficoltà a far riconoscere il proprio talento per mancanza di notorietà o di cospicui fondi richiesti dal settore per la pubblicazione.
Contatti: La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
https://www.libroco.it/redirect-to-book.php?ean13=9788831367264
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 11
L’estate dei poeti
Nord, Sud e Centro, riparte l’Italia in versi
Roma – 08 luglio 2021 – La collana EDDA Poetica si arricchisce di tre nuove raccolte di versi di altrettanti autori: Fantasie Lanciate, di Sandro Le Grazie da Brindisi, Pareidolie di Mirko Bergonzoni da Rovigo e Ribalta di Bruno Bene da Roma.
In tempi di pandemia evidente me si avverte maggiormente l’esigenza di portare la mente altrove, per esorcizzare le paure e per diffondere un messaggio di speranza e di serenità.
Da sempre, la poesia ha supportato i momenti di disagio esistenziale dell’umanità, un naturale vaccino di pensieri e fantasie in grado di far attraversare, sia a chi scrive sia a chi legge, i tunnel delle fatalità.
Fantasie lanciate:
Cosa sto cercando
in questo Buio,
forse Dio, forse una chiave,
forse solo un po’ di luce…
chi può rispondermi
Ribalta:
Sulla scena mi son dato
In sacrifizio e, nell’attesa
Dell’ultimo boia, sorrido
All’Unico Spettatore in galleria.
Pareidolie
Rimani in silenzio
E ascolta il mio sguardo sorridere
Sentilo sulla pelle
Mentre percorre le curve del tuo corpo
E lascialo cadere sui tuoi occhi
Arcobaleno di bellezza
E fallo addormentare
Sulla tua bocca accesa
Di quella passione profonda
In cui affogare
E lascialo morire su di te…
Contatti: La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 10
Fresco di stampa
Il nuovo libro di Daniela D’Agosto
A.D. MMXX (2020 d.C.)
Roma – 17 giugno 2021 - La diffusione di questo comunicato in questo preciso giorno non è casuale: è stata una precisa volontà dell’autrice/editore come primo atto nel primo giorno di inizio della fase di ripartenza, avendo ricevuto la seconda dose del vaccino nella giornata di ieri.
A.D. MMXX (2020 d.C.) infatti è il diario complesso di una persona, l’autrice, che, come tutti e tutte, quando sveste i panni di editore è fatta di carne, ossa e sentimenti.
Sono questi i sentimenti di dimensione umana troppo umana che il libro raccoglie per condividerli con un pubblico, si spera il più vasto possibile, a partire dal primo vero lockdown, andando anche a ritroso nella fase precedente (autunno 2019) quando con analisi retrospettiva pare che il virus circolasse già fra noi.
La linea della prudenza, della fiducia nella scienza e nella speranza ha accompagnato l’autrice/persona e le ha suggerito di non considerare conclusa la prima fase se non al vero decollo della campagna vaccinale, testimoniata dall’esperienza personale.
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
EDDA incontra l’arte
In distribuzione Storia di una famiglia
di Antonio Rossello
Impreziosito da opere di artisti selezionati attraverso un concorso
Roma – 30 maggio 2021 - Fresco di stampa il libro di Antonio Rossello, Storia di una famiglia, iniziativa originale per una pubblicazione di narrativa impreziosita con opere di artisti selezionati attraverso il Concorso artistico a tema, nell’ambito della Rassegna multiculturale “Dal mare alle Langhe – Edizione 2020”, finalizzato alla selezione di opere da inserire all’interno delle pagine. Progetto con il patrocinio delle Associazioni Centro XXV Aprile e A.I.C.I. – Sezioni “Alto Monferrato e Langhe”, con la collaborazione della casa editrice EDDA EDIZIONI.
Il concorso, concluso con successo nel 2020, ha consentito la selezione di 21 valenti artisti le cui opere pittoriche sono state ritenute dalla giuria meritevoli di essere inserite nel libro.
Trovano spazio nelle conversazioni dei protagonisti e nella narrazione dell’autore, sia i paesaggi descritti sia temi dominanti di questo inizio millennio come:
Contatti:
La redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n.7
Novità
in libreria
Collezione d'emozioni
di Salvo Miraglia
Roma – 18 aprile 2021 – Fresco di stampa, Collezione d'emozioni di Salvo Miraglia è in distribuzione. Un titolo emblematico per narrare le emozioni del protagonista “collezionate” durante il suo peregrinare dopo essere scappato dalla sua Sicilia. Tanti viaggi, al punto da indure in un primo momento l’Editore a inserire il libro nella collana “Sì, viaggiare” optando poi per “Amore&Psiche” vista la prevalenza dei sentimenti anche durante i viaggi.
Santi Mariani, il protagonista, dopo aver vinto il premio Strega, avrà la crisi della pagina bianca. Intanto racconta la sua Sicilia dalla quale scappa per non diventare il desiderio del padre. Fa raccolta, anzi “collezione di emozioni” che descrive in modo minuzioso nei suoi taccuini agognando di scrivere il suo vero nuovo romanzo. Viaggia tra Grenoble, Roma e Parigi. Conosce donne. Vive l’esperienza della guerra e di un virus spietato che lo condanna a casa a rileggere altri appunti e ricordare di quella donna così bella da cancellarla come un dolore... Sente il peso del tempo che gli scorre tra le mani come sabbia di clessidra…
Non sappiamo quanto vi sia di autobiografico; di certo sappiamo la passione dell’autore per la scrittura, per l’arte espressiva e per la ricerca del successo. Salvo Miraglia, proviene dallo spettacolo – regista, attore e critico teatrale – Collezione d’ emozioni non è il suo primo libro. Ha scritto per il teatro: Il mondo in una stanza; Elogio della follia secondo Platone; Accellerato – Catania Roma, solo andata; 15.18 Lili Marlene; Quell’atroce notte di ottobre; La vera storia della foglia che volò via; Il Settimo personaggio; Valigie da viaggio; Caos di Donna; Io, Tango.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Premio Internazionale Città di Cattolica 2021
Due premi per gli autori e le autrici di EDDA Edizioni:
Targa Montefiore per Valentina Manduca
e
Diploma d’Onore per Andrea Ghidotti
Roma – 01 aprile 2021 un mese indubbiamente importante per i titoli di EDDA Edizioni: anche l’edizione di questo anno del Premio Internazionale Città di Cattolica vede tra i premiati due libri freschi di stampa: La sintassi del possesso nella lingua giapponese, collana EDDA e i saggi, di Valentina Manduca e il racconto Estate 2020 del giovanissimo Andrea Ghidotti.
https://premioletterariocattolica.it/i-vincitori-2021.html
Anche nelle premiazioni, se pur con la casualità ovvia, rileviamo con soddisfazione la realizzazione delle Pari Opportunità che, per quanto casuale, discende dall’attività che sta a monte nel programmare pubblicazioni di entrambi generi per quanto possibile in modo paritetico.
Due pubblicazioni di genere letterario diverso ma di pari validità narrativa e funzione sociale: La sintassi del possesso nella lingua giapponese pone a confronto il differente approccio fra la cultura orientale e quella occidentale nei confronti del possesso, fornendo un contributo in più alla comprensione fra le due culture.
Estate 2020, scritto in piena pandemia, offre ai lettori uno spaccato del mondo giovanile in un’estate indubbiamente particolare e forse irripetibile: i giovani ad assaporare a libertà dopo il lungo lockdown di primavera, pure nel mezzo di un’emergenza che, si appurerà in seguito, è dura da essere superata.
Edda Edizioni esprime soddisfazione per il risultato e si congratula con l’autrice e con l’autore, entrambi abbastanza giovani per puntare ad altri traguardi.
A tutti e a Tutte, una felice Pasqua,
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
EDDA Edizioni incontra l’Acrostico
In distribuzione il nuovo libro MALTEMPORA
di Salvatore Rondello
Roma – 27 marzo 2021 – La collana EDDA Poetica si arricchisce, e si impreziosisce, con la raccolta di poesie in acrostico, Malatempora, del poeta romano Salvatore Rondello.
La pubblicazione s’inserisce nell’ambito dell’iniziativa editoriale lanciata in primavera “Narra la tu quarantena e immagina un futuro possibile” che ha riscosso notevole successo con l’adesione di numerosi autori e autrici. Rondello, che ha già partecipato con una sua poesia nell’antologia solidale nata dall’iniziativa, Era primavera. Eravamo i migliori? Ha scelto di narrare questi tempi difficili, giustamente percepiti come Malatempora, con un genere poco comune, diremmo raro, e non di facile declinazione. Con questa raccolta, l’autore, già vincitore di diversi premi nel palcoscenico poetico contemporaneo, merita a nostro giudizio il titolo di “Maestro dell’acrostico”.
La prefazione porta la firma autorevole del professore Antonio Natale Rossi: “L’adozione dell’acrostico che Rondello sembra maneggiare agevolmente, come forma di espressione, è esercitazione non di poca abilità per la costrizione a cui lo scrittore si adatta, dovendo restituire alla parola prescelta, che funge da indice dei versi, la lunghezza della composizione, corrispondente alle vocali e consonanti con cui introdurre il verso necessariamente corto. Quest’ultimo, infatti, non può travalicare la riga, pena la perdita della iniziale e quindi dell’acrostico.
“Non solo, ma la scelta dell’acrostico, in questo testo di Rondello, dal titolo enunciativo di Malatempora, come forma espressiva è scelta politico-culturale perché l’uso che ne fa l’autore è avverso alla enumerazione caotica, alla prolissità, alla lunga circonlocuzione preferendo l’incisività, la concisione, la vigoria verbale unita alla secca pregnanza del pensiero che esprime valutazioni d’oggi, così come avviene fin dall’acrostico (Malatempora) che presta il titolo al libro: Aspetti di crudeltà/Tormentano la vita/Esacerbando il bene. / Mastico amaro, Pensando alle dolorose Offese al mondo.”
In fase iniziale di lancio, è possibile ordinare a eddaedizioni@tiscali.it
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il direttore generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 4
In distribuzione la prima antologia solidale dell’era Covid
Era primavera. Eravamo i migliori? AAVV - Diari
Roma – 21 marzo 2021 – Nasce dalla selezione di 31 autori e autrici, che hanno sostenuto il progetto con i loro scritti, la prima antologia solidale.
Il progetto è stato avviato sin dall’inizio del lockodown del 2020 per dare voce alle tante persone che inviavano messaggi e testimonianze sia attraverso i social sia alla redazione come scritti da valutare, quando le vite di tanti, con le rispettive storie, si ritiravano dentro le abitazioni, mentre si spopolavano le strade dove, tuttavia, rimanevano gli ultimi abbandonati a se stessi e al solo coraggio dei volontari.
Il pensiero condiviso di far nascere un libro solidale, destinandone i diritti alla Comunità di Sant’Egidio, che ci ha concesso il previlegio di utilizzare nell’antologia alcune immagini rappresentative dell’azione di volontariato, fu del tutto naturale e unanimemente condiviso.
Esprimiamo gratitudine alla Comunità di Sant’Egidio anche a nome delle 31 persone di seguito segnalate insieme alle loro storie:
Il pensierino della settimana (Giuseppe Alvaro) – Lazio
Ritorno bambina (anonimo)
Il tetto sfondato (anonimo)
Al supermercato – aforisma (Mirko Bergonzoni) – veneto
Fase 2 in sicilia – Covid-diciamono (Emilio bifronte) – Sicilia
Succede che… (Barbara Bretti) – Calabria
Mattia, nato libero in lockdown (Daniela Cappello) – Sicilia
Una mattina di aprile 2020 (Daniela D’Agosto) – Lazio
Il miraggio post lockdown (Ivana De Luca) – Emilia Romagna
Un principe con la corona (Giancarlo Fabiano Di Gregorio) – Veneto
D’improvviso, il silenzio… (Effe) – Lazio
Il giorno del commodoro (Elle) – Emilia Romagna
La mia quarantena (Elisabetta Farinelli) – Emilia Romagna
L’uomo-sfera. 18/03/2020 Borgomasino, ai tempi del coronavirus (Andrea Forchino) – Veneto
Il delirio virale di uno scrittore folle (Mario Giacomozzi) – Lazio
La mia quarantena (Gladio) – Piemonte
Pagine del mio diario in lockdown (Valenina Loche) – Sardegna
Pensiero onirico (Valentina Manduca) – Lazio
Il lockdown non è ancora finito!
Sogno dell’1/2 maggio (Vito Manduca) – Lazio Paura a cupolcity sogno del 17/18 maggio (Vito Manduca) – Lazio
Dal diario. Giorno 29 – le foglie (Giovanna Mattino) – lazio
Lockdown ai tempi del covid-19 - medici in prima linea… (Laura Nasta) – Lazio
Pandemia. Effetti collaterali sul cinema (Maria Letizia Panerai) – Lazio
La mia quarantena (Maria Letizia Panerai) – Lazio
Covid-19 (Susanna Preti) – Emilia Romagna
Indesiderato sacrificio umano. Zainàn (Alessio Puliani) – Umbria
La sua nonnina (Barbara Gabriella Renzi) – Germania
Donne in lockdown (Tiziana Ricci) – Lazio
Giorni da coronavirus (Salvatore Rondello) – Lazio
Un oscuro medico mi salvò attraverso il respiro… (Antonio Rossello) – Liguria
Il mio lockdown (Rossella Scanu) – Sardegna
Racconto la mia quarantena... (Adele Urpi) – Lombardia
Si segnala ai lettori che per ogni copia venduta 3,00 euro
saranno devoluti in beneficenza alla Comunità di Sant’Egidio
Contatti: Dr Vito Manduca - direttore generale
EDDA Edizioni verso la linea gialla
In distribuzione il nuovo libro di Ragone
IL CASO GIULIO S.
Roma – 14 marzo 2021– Con il nuovo libro IL CASO GIULIO S. di Pasquale Ragone, in distribuzione e prossimamente in libreria, la linea editoriale si amplia verso il genere giallo.
Anche se Il caso Giulio S., collana Clandestini, non è “talmente” giallo per una collana dedicata, presenta i tratti caratteristici del genere.
La narrazione, infatti, che, secondo l’autore, trae spunto da una storia vera degli anni Settanta del secolo scorso, ruota intorno a una strana indagine, condotta da uno dei personaggi, in modo parallelo alle indagini della polizia, su un decesso per cause non chiare: suicidio oppure omicidio?
Solo alla fine il lettore potrà venirne a capo. E sarà un finale a sorpresa, come si conviene nei gialli.D'altronde, l'autore Pasquale Ragone, il cui sito non a caso è: www.leindagini.it. conosce bene la materia essendo, secondo quanto si legge nel suo CV, “in particolare noto ai media per avere chiesto presso la Procura di Imperia la riapertura del caso Luigi Tenco, fornendo nuovi elementi d’indagine, esposto che ha suscitato l’attenzione da parte dei principali quotidiani e tg nazionali, su tutti i programmi Rai Tv7 (2014) e Chi l’ha visto (2015) con due servizi dedicati. L’autore è intervenuto inoltre su Rai Storia per parlare delle indagini sul clan dei Marsigliesi (2016).”
Un caso, quello di Tenco, effettivamente mai del tutto chiarito.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Un evento che vale due:
L’autrice bolognese ELLE presenta i primi due romanzi
Il Manoscritto di Bologna e Loro, del Reno
in diretta streaming
Roma – 05 marzo 2021 – Si comunica che il prossimo sabato 6 marzo 2021 ore 17:30, in diretta streaming, si svolgerà l'evento di presentazione dei due romanzi, Il Manoscritto di Bologna e Loro, del Reno, dell’autrice bolognese ELLE. L’evento è organizzato da L'ISOLA DEL TESORO, Centro Culturale per la promozione della lettura di Trebbo di Reno - Castel Maggiore (BO); l'evento sarà presentato da Raffaella Tamba, Responsabile Archivio e Catalogazione, Incontri con l’Autore, Iniziative Culturali, Social Media Optimization del Centro Culturale.
Si riporta il link per il pubblico, per chi volesse seguire in diretta streaming:
Link per il pubblico
/https://www.facebook.com/276892615791334/posts/1859875670826346/
https://www.youtube.com/watch?v=9Q9175mzHRQ
L’autrice, nel corso dell'evento, darà un’ anticipazione dell'uscita del terzo episodio, già in lavorazione e la cui uscita è prevista per l’estate.
Si ringraziano gli organizzatori e l’Autrice che, per l’occasione, rappresenterà anche la casa editrice.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
In distribuzione il nuovo romanzo di Giancarlo Fabiano Di Gregorio
TRA CIELO E TERRA
Roma – 26 febbraio 2021 – Avviato l’iter di distribuzione nei circuiti librari e nelle librerie del nuovo romanzo Tra cielo e terra di Giancarlo Fabiano di Gregorio, middle manager del settore assicurativo e dirigente sindacale SNFIA al suo esordio come scrittore per la collana Clandestini di EDDA Edizioni.
Un corposo libro di trecento pagine piene di significato, in grado di portare il lettore a riflettere su un mistero che mai l’umanità abbia potuto svelare, sebbene vi si siano cimentati uomini di cultura, di scienza, teologi e stregoni: la corrispondenza fra la Terra e il Cielo, meglio intesa come relazione tra il mondo di vivi e quello dei morti.
Un tema certo non attinente ai bisogni fisiologici di base per la vita quotidiana delle persone, ma non meno importante specie in momenti come questi in cui neppure la scienza, nel suo complesso, riesce a lenire le paure insite nelle insidie che affliggono l’umanità, con maggiore virulenza a partire dall’annus orribilis, il 2020, appena lasciato alle spalle. E il 2021, tanto atteso, come tempo di liberazione, sembra prolungarne le incertezze.
Di fronte a simili minacce, anche gli spiriti più laici almeno una volta ogni tanto saranno indotti a rivolgere lo sguardo al cielo e invocare un aiuto. Non volendo scomodare un Dio mai conosciuto, è molto più facile invocare l’assistenza di un affetto perduto. Già quando si esclama “mamma mia…”, quando la mamma non c’è più, si spera concretamente.
Con questo approccio fideistico, l’autore intreccia la sua sottile trama, attribuendo a ciascuno dei personaggi principali un ruolo ben preciso nell’organizzazione di tale corrispondenza.
Ma il libro non è solo questo. La narrazione parte dalla vita reale delle persone concrete con uno sguardo particolare agli ultimi, ai quali molto spesso non rimane davvero che invocare l’aiuto di esseri immateriali: santi, divinità o, appunto, defunti. Vale per l’anziano solo ed emarginato, per il clandestino obbligato a delinquere o per l’infermo privo di protezione pubblica.
Non è temerario azzardare associazioni con i giganti della letteratura italiana: se per Dante l’aldilà riservato agli uomini si differenziava fra beati da premiare col paradiso e dannati da punire in eterno, per Di Gregorio quell’Adilà è sempre visto come un luogo/non luogo dove a tutti è data la possibilità di rimediare ed emendare le cattive azioni sulla terra.
Se per il Manzoni, nei Promessi sposi, i poveri e gli indifesi potevano contare su un concetto astratto di Divina Provvidenza, per Di Gregorio è compito precipuo dei congiunti defunti prendersi particolare cura di chi è rimasto di qua.
Lo stile elegante e scorrevole e il disvelarsi graduale degli eventi coinvolgono il lettore, indotto a divorare le pagine per nulla scoraggiato dalla dimensione.
In libreria a partire dal mese di marzo.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel. 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Annus horribilis senza precedenti, almeno nel mezzo secolo scorso, anzi per quanto riguarda l’Italia, lo prossiamo annoverare come il peggiore dei settanta anni della Repubblica.
Anche per questo dobbiamo essere felici di averlo lasciato alle spalle e iniziare il nuovo, carichi di fiducia e di speranza che questa umanità ce la possa fare a uscire dalla palude e intraprendere una nuova rinascenza – L’avvio della campagna globale di vaccinazione va senz’altro annoverata fra i traguardi straordinari che l’umanità e la scienza abbiano mai raggiunto in così poco tempo. Ma, quella dei vaccini, è solo una battaglia in cui tutti, e in particolare gli uomini e le donne definiti Eroi – verso i quali la gratitudine non sarà mai abbastanza – possono combattere con armi al momento adeguate e che erano impensabili fino a qualche mese fa. Tuttavia, eroi e armi, da soli non ce la possono fare: occorre il contributo di ciascuno di noi che, in fondo, non richiede sforzi straordinari ma l’adozione di semplici comportamenti di responsabilità, resilienza e prudenza utili anche in tempi normali: l’igiene e l’utilizzo dei presidi di protezione. Certo, siamo consapevoli che il sacrificio maggiore rimane quello di non potersi ancora abbracciare, ma proprio questo deve essere il motivo fondamentale per cui vale la pena resistere: a guerra finita ci si potrà abbracciare di nuovo.
In tuto questo, s’inserisce la nostra attività che, al pari di tante altre, è stata improntata a resilienza e al raddoppio dell’impegno. EDDA Edizioni e il suo team non hanno neppure per un giorno interrotto la programmazione e l’attività, anzi, il periodo del lockdown è stato sfruttato al massimo possibile per dare risposte ai sogni degli autori incrementando otre il 50% la pubblicazione di nuovi titoli.
Grazie a questo sforzo straordinario, siamo non solo soddisfatti ma perfino orgogliosi di non aver attinto a risorse pubbliche (contributi, sostegni, ristori o comunque denominati gli aiuti del governo) felici di aver lasciato ad altri più bisognosi le quote delle risorse.
Certo non possiamo non considerare con un po’ di amarezza come la cultura in generale e, in particolare, l’editoria dei libri di carta rimangano le cenerentole dei provvedimenti governativi e non possiamo non soffrire per i guadagni sperati e non realizzati a causa delle chiusure delle librerie durante il lockdown e, nella fase successiva, a causa della crisi che ha colpito specie quelle indipendenti che più agevolmente si forniscono con i nostri titoli. In tante stanno chiudendo o hanno già chiuso.
Come usiamo dire, siamo una “Fabbrica di cultura” e misuriamo il tutto in base al numero dei libri pubblicati, sorvolando su aspetti di mancato business. Ma siamo tenaci, non ci arrendiamo neppure al virus dell’ignoranza e ripartiamo intanto per un altro esaltante decennio, avendone concluso uno con soddisfazione condivisa con tanti sognatori e sognatrici.
Tornando alle cose realizzate riepiloghiamo in sintesi:
-razionalizzazione delle sedi con concentrazione nella sede centrale in piazza Pompei a Roma nonostante i ritardi e i disagi dovuti alla Pandemia;
- l’avvio di una nuova collana editoriale “Diari” progettata proprio nel lockdown per dare un’opportunità alle tante storie pervenute proprio sotto forma di diari
- n. 28 opere pubblicate, 13 in più rispetto al 2019, in cui sono state 15, e 16 in più rispetto al programma di un’opera al mese, sicché le opere in catalogo sono ormai oltre le 130
Purtroppo abbiamo con tristezza dovuto sospendere ogni tipo di evento per le note ragioni di sicurezza di ciascuno e questo, per una casa editrice indipendente e per autori nuovi rappresenta un grande limite alle vendite che provengono storicamente per la maggior parte dalle presentazioni.
Di converso, abbiamo intensificato l’attività promozionale in rete avviando iniziative sinergiche con gli autori.
Contrariamente agli anni passati, per la presentazione delle opere pubblicate si rimanda all’apposito video/immagini. Il nutrito elenco renderebbe pesante questo messaggio.
Sentiamo qui il dovere, e il piacere, di segnalare tre
opere in particolare che hanno avuto importanti riconoscimenti da concorsi e premi letterari:
Con queste note di soddisfazione chiudiamo quindi questo complicato anno 2020 e ci prepariamo al prossimo carichi di entusiasmo per il programma di pubblicazioni definito fino a settembre 2021.
EDDA Edizioni e il suo team augurano a tutti gli italiani, a tutte le italiane e all’intera umanità un 2021 che porti tutti fuori dal tunnel a respirare di nuovo e in libertà l’aria pulita e ad assaporare la felicità dello stare insieme.
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
______________________________________________________________
IN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO
di GIUSEPPE ALVARO
AFORISMI E PENSIERI DI UN NOVANTENNE
Roma – 21 dicembre2020 – la collana EDDA e i Saggi si arricchisce col terzo libro di Giuseppe Alvaro, Professore Emerito di Statistica Economica della Sapienza, Università di Roma.
È tempo di decisioni mature che abbiano occhi per quello che gli anziani rappresentano per noi, per la società intera che è tale perché essi, un tempo forti e ostinati, ci hanno permesso di essere quello che siamo oggi. Possiamo, senza tema di sbagliare, definirli grandi enciclopedie dove poter trovare qualche risposta interessante e opportuna: del resto il sapere, frutto d’esperienza, non si esaurisce mai ed è sempre punto di partenza per nuove ripartenze.
Il preambolo, che trae ispirazione dai dibattiti attuali, vuole essere un omaggio all’opera di Giuseppe Alvaro che, con AFORISMI E PENSIERI di un novantenne, collana EDDA e i Saggi, ha voluto per la seconda volta, dopo DIZIONARIETTO per bambini che vogliono crescere e adulti in cerca di identità (EDDA e i Saggi, Roma 2017), e dopo Il PIL e le verità nascoste (EDDA e i Saggi, 2019) finalista al Premio Nazionale Divulgazione Scientifica 2020 Giancarlo Dosi, porre a nostra disposizione una seconda, pratica, piccola enciclopedia di saggezza che non trova limiti quanto agli argomenti trattati: si parla di amore, di politica, di banche, di caos… di incompetenza, di dilettantismo… di partiti politici, di semplicità, di ricordi… dell’uomo e della donna.
C’è bisogno di serenità in questo tormentato periodo e, non v’è dubbio, che la lettura delle “pillole di saggezza” di Alvaro rasserenano lo spirito. Almeno per il tempo della lettura.
Nelle migliori librerie.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
ESTATE 2020
il nuovo libro di Andrea Ghidotti, avvia la collana diari
Roma – 17 dicembre 2020 – Non poteva partire in modo migliore la nuova collana Diari, progettata nel corso del lockdown di primavera per accogliere i diari selezionati tra i numerosi pervenuti.
Anche se ESTATE 2020, di Andrea Ghidotti, ora il più giovane autore di EDDA Edizioni, non parla dei giorni di quarantena e ancora meno della pandemia, entra a pieno titolo nella collana narrando, giorno per giorno, il vissuto di un giovane e di una generazione in un’estate alquanto surreale.
Le notti in spiaggia in compagnia, i falò, i ritrovi ai locali happy hour, gli apericena, talvolta anche con i familiari - nonne incluse - le bevute nei “Festù”, come chiama i raduni l’autore, raccontano di una gioventù spensierata, per nulla prigioniera delle paure del contagio.
Una spensieratezza di massa che, considerando il teatro delle narrazioni in una Lombardia martoriata dai contagi e dai morti, appare stonata, a una visione monolitica improntata alla saggezza o alla prudenza più stagnante a cui siamo chiamati noi adulti.
Ma questo lo si può comprendere, e finanche giustificare, con quella voglia di “liberi tutti” conseguente alla fine del lockdown proprio a fine primavera.
La lettura del libro, da una prospettiva matura, porta a due considerazioni di segno contrastante: se da una parte conforta il fatto di constatare quanto siano i nostri giovani (magari non tutti), liberi dalle paure collettive e, pertanto, perfino felici, pur nel contesto che li circonda, presi come sono da quella “leggerezza dell’essere” tipica dell’età e del tempo, dall’altra fa riflettere come proprio l’assenza della paura li ponga in fuga dalla responsabilità e dalla consapevolezza che, di fronte a minacce all’umanità, come quella in corso, siano dovuti comportamenti maturi.
La lettura del libro sarebbe utilissima, non solo ai giovani che conoscono bene il loro modo di vivere e comportarsi, quanto agli adulti, sia nei ruoli di genitori sia in quello di responsabili delle decisioni importanti quali la stesura delle regole di comportamento di fronte a emergenze di così grande eccezionalità.
Euro 18,80 - in distribuzione nelle migliori librerie.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Roma – 11 dicembre 2020 – L’ 11 dicembre del 2010 avveniva il taglio del nastro nella prima sede di EDDA Edizioni, con la presentazione del primo libro Kazimir.
Con la ricorrenza odierna si conclude il programma eventi 2020 che prevedeva, prima del lockdown, incontri, a partire da maggio (il giorno 26 maggio 2010 nasceva ufficialmente la casa editrice.
L’avvento prepotente della pandemia e la emergenza sanitaria senza precedenti, ci hnno obbligati a modificare drasticamente il programma, “ripiegare” sul virtuale.
Sorvoliamo, con l’augurio che questo periodo orribile, possa passare il più presto possibile Confidiamo di poter tornare a conversare senza mascherine e ad abbracciarci.
Non per questo vogliamo rinunciare a condividere la soddisfazione di un decennio entusiasmante per noi e per tanti autori e autrici.
EDDA Edizioni, si è dotata nel tempo tre sedi per migliorare l’attività e le relazioni. L’attuale sede, a due passi del Colosseo, in Piazza Pompei 14, è preziosa col servizio di portineria accoglienza, che compensa l’impossibilità di incontri ravvicinati.
La linea editoriale, si è sviluppata in collane che, con l’ultima avviata in primavera, Diari, che, sono 9 e in grado di accogliere tutti i generi.
Le pubblicazioni in catalogo sono oltre 130 titoli con la media di 13 pubblicazioni all’anno, praticamente il doppio del programma originario.
Fin quando è stato possibile, il programma presentazioni si è svolto in location prestigiose quali Università, biblioteche, centri anziani, sedi istituzionali quali il Campidoglio.
Col Prof. Giuseppe Alvaro
Presso Università di Tor Vergata
Questo dannato virus, per nulla ha smorzato la passione e l’entusiasmo: una ragione in più per offrire opportunità a chi desidera esprimersi scrivendo, anche in tempi di pandemia. L’iniziativa di primavera Narra la tua quarantena e immagina un futuro possibile ha raccolto, e sta raccogliendo, grande consenso fra gli autori.
Il programma editoriale è praticamente definito per l’intero 2021 e stiamo già ragionando sul 2022.
Unica nota stonata è l’annoso l’endemica poca propensione degli italiani alla lettura. Un problema antico rivitalizzato dall’avventi, anni or sono, dei social che offrono “pillole” di lettura in qualsiasi momento del giorno e letture gratuite di e-book spesso frutto di “furti virtuali” di libri. L’emergenza sanitaria, per nulla ancora superata, ha acuito la problematica con la chiusura delle librerie nel periodo del lockdown e le innegabili difficoltà, e timori, a raggiungere le librerie rimaste operative.
Noi siamo determinati più che mai e, nonostante i cosiddetti “ristori” non ci riguardano, andiamo avanti e, intanto, brindiamo virtualmente con ciascuno dei nostri sostenitori, e dei lettori in generale, augurando a tutti di trascorrere le festività natalizie nella massima serenità possibile. Il messaggio che desideriamo lanciare in questa circostanza, è: non si rattristino coloro che non potranno condividere il desco natalizio con i propri cari separati dalle normative che si dovessero adottare; la cosa importante e che li sappiano in salute e che li possano salutare con la preziosa tecnologia. Verrà nuovamente il tempo degli abbracci.
Grazie davvero di cuore a tutti e a tutte.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
____________________________________________________________
I libri sotto l’albero
Poker d’assi
quattro nuovi libri di GMarius
Roma – 08 dicembre 2020 – L’ultraottantenne autore romano GMarius, l’autore della “scuderia di EDDA” più prolifico di inizio millennio (circa 40 opere all’attivo) chiude questo annus horribilis per l’umanità con ben quattro nuovi libri in un solo semestre; libri carichi di fantasia esplosa dalla mente vulcanica dell’autore a partire dai giorni del lockdown. Opere che rientrano a pieno titolo nell’iniziativa editoriale di EDDA “Narra la tua quarantena e immagina un futuro possibile”. Iniziativa di grande successo con tante opere inedite in lavorazione e altre ancora in selezione.
SMERALDINA
L’ormai ottantenne autore, protagonista del racconto, incontra a una festa danzante per anziani, nel Centro Sociale del quartiere Colli Albani a Roma, una sua coetanea con la quale danza e ne nasce una storia confusa tra la fantasia dell’irrefrenabile autore e la realtà non facile degli anziani, specie in era Covid-19. Tra fantasia e realtà, GMarius parla con lei e la trascina sul suo campo d’azione, la scrittura: Ci sei? Che forma hai? Se sei del 1939, sei come me, rimbambita poiché io lo sono, rimbambito e pazzo, dicono. Dunque, sei Smeraldina? (…). Tieni, prendi la penna e la carta, scrivi, scrivi i perché e i percome sei giunta qui; da dove vieni, dove desideri andare a ottant’anni, compiuti come me; di quale segno zodiacale sei, dove hai trascorso i primi ottant’anni, se non ti avevo mai veduta, né immaginata; se già conosci gli uomini; se sei anche tu animale parlante… oppure sogno, illusione…
URG CAT URG
URG CAT URG ovvero Urgentissima Catarsi Urge, si inserisce nel ciclo Racconta la tua quarantena/immagina un futuro possibile, iniziativa avviata dalla casa editrice nella primavera 2020, in seguito al lockdown disposto dal Governo come misura di contrasto alla diffusione del virus COVID-19, che ha indotto l’OMS a dichiarare PANDEMIA. Le speculazioni filosofiche a cui l’autore ci ha abituati nella sua copiosa produzione letteraria, speculazioni talvolta prossime alla follia, si accentuano nel periodo del lockdown e lo inducono a nuove riflessioni sul senso della vita e su destino del mondo dominato dal Dio denaro. Irrefrenabile l’esigenza di scrivere, ancora di più in cattività: “Perché scrivere? Solo per dare sfogo all’immaginazione che tutti gli scrittori, animali parlanti, usarono e usano per illudere con le parole che possa esistere civiltà, progresso, cultura e credo nelle Scienze, nate dalle parole che nessuno mai leggerà…” evidentemente la Pandemia fornisce una ragione di più: la ricerca appunto di Urgentissima Catarsi.
PANDEMIA
Pandemia, ovvero Diario pandemico 2020 tra sogni e realtà, si inserisce nel ciclo Racconta la tua quarantena/immagina un futuro possibile,
Pandemia, nella sconfinata immaginazione dell’autore ancora di più complessa durante i Lockdown, si umanizza, assume le sembianze di una dama vestita di rosso e si introduce, ammaliante e a forza nella vita dell’autore che vorrebbe respingerla… narrazione degna di sceneggiatura teatrale.
LA RETORICA – MORTADELLA TARTUFATA
Ne La Retorica-Mortadella tartufata, il dialogo a molte voci vuole riportare alla luce il vissuto dell'autore, la sua antitesi verso una vita che non ha generosamente considerato la sua esistenza.
La lotta per affermarsi, per affermare una verità, per essere ascoltati: lo stritolamento delle regole della società. Potrebbero essere delle parole chiave per una ricerca anche scolastica, ma in realtà gli elementi che non faticheremmo a riconoscere come kafkiani sono attuali anche oggi. (dalla prefazione di Riccardo Mazzoni)
Tutti i libri sono in distribuzione nelle migliori librerie oppure presso eddaedizioni@tiscali.it
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
_____________________________________________________________
Comunicato stampa n. 11
In libreria il nuovo libro di ELLE, Loro, del Reno. Racconto semiserio tra la via Emilia e il West, collana Amore&Psiche.
Roma – 17 novembre 2020 – Finalmente nelle migliori librerie il nuovo libro dell’autrice bolognese, in arte ELLE.
Loro, del Reno. Racconto semiserio tra la via Emilia e il West, è il secondo episodio del libro della stessa autrice, Il manoscritto di Bologna, EDDA Edizioni.
I due personaggi principali devono affrontare una prova difficile, da soli, individualmente; ma riusciranno a superarla, solo insieme, abbattendo quegli ostacoli che essi stessi avevano disseminato sul loro cammino.
Questo episodio si tinge di tonalità differenti dal primo: meno “poliziesco”, senz’altro più introspettivo, ma sicuramente non privo di quel sano senso di autoironia, quale nota imprescindibile per sdrammatizzare la complessità della vicenda.
“Non si tratta di un romanzo giallo a tutto tondo, perché questo genere (parere dell’autrice) richiede una genialità che è di pochi scrittori”. Genialità che, probabilmente, l’autrice ritiene di dover ancora perfezionare, magari nei futuri libri, anche se, a parere nostro, la stessa ELLE ha dimostrato di possedere fin dal primo episodio, Il manoscritto di Bologna, in cui il lettore scoprirà i misteri e i delitti, che ruotano e si consumano intorno al prezioso Manoscritto, solo alla fine del lungo romanzo, proprio come si conviene ai libri gialli. “Tuttavia – prosegue l’autrice – anche quando Mia (la protagonista narrante) sembra concentrarsi solo e unicamente in questa sua nuova ricerca letteraria, finisce poi per mettersi nei guai, e trovarsi coinvolta in una trama imprevista, quanto imprevedibile; il colpo di scena la sorprende sempre quando lei meno se lo aspetta”.
Ma, “non tutto è come sembra, e non tutto si chiarisce e si conclude in questo secondo episodio. Per chi vorrà continuare a leggere le rocambolesche avventure (annuncia l’autrice) in cui la Mia si troverà coinvolta, potrà seguirla negli episodi successivi, di cui il terzo già in prossima pubblicazione, sempre per i tipi di EDDA Edizioni.”
Le avventure dei protagonisti, iniziate con il primo episodio, Il manoscritto di Bologna, hanno la caratteristica principale di svolgersi sul palcoscenico unico, e suggestivo, della città di Bologna, nei luoghi esclusivi delle biblioteche, delle università, delle vie del centro e dei colli, dove il lettore viene portato quasi per mano anche a deliziarsi gli occhi e il gusto.
“Perché una cosa è assolutamente certa: show must go on.”
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Prezzo: €. 19,90
Rilegatura: brossura
Pagine: 228
Dimensioni: cm.210 x 150
Collana: Amore&Psiche
Concorsi e premi 2020
Proseguono i riconoscimenti per gli autori di EDDA Edizioni
IL PIL E LE VERITÀ NASCOSTE del Professore Giuseppe Alvaro tra i 10 finalisti della sezione di appartenenza
Roma – 07 ottobre 2020 – Dopo il premio al libro di fantasia La Corona di Othal e i Venediger di Elisabetta Farinelli, collana EDDA Fantastica, un altro prestigioso risultato per la collana EDDA e i Saggi.
Il PIL e le verità nascoste, di Giuseppe Alvaro, professore emerito de “La Sapienza” Università di Roma prosegue la sua corsa verso la finalissima del Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi – ottava edizione collocandosi fra le prime 10 opere dell’Area E del Premio – Scienze Giuridiche, Economiche e Sociali.
Ogni riconoscimento esterno a un libro è motivo di soddisfazione per gli autori e per gli editori, ancora di più quando attiene a materie scientifiche, come in questo caso, dove a esprimersi è una Giuria Nazionale autorevole e prestigiosa “composta da più di duecento professori di ogni ordine e grado e studiosi delle materie scientifiche”.
Mentre ci congratuliamo con l’autore, che è già al lavoro per il suo prossimo libro di aforismi Aforismi e pensieri in libertà sempre per EDDA e i saggi, manifestiamo viva soddisfazione e condividiamo con piacere con i nostri autori.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Roma – 16 settembre 2020 – Anche quest’anno un libro di EDDA Edizioni ottiene un importante riconoscimento da parte della Giuria del Premio Montefiore 2020.
La corona di Othal e i Venediger di Elisabetta Farinelli, è stato ritenuto dalla Giuria opera di particolare interesse artistico-letterario.
Il libro è magistralmente illustrato dall’artista bolognese Susanna Preti, autrice sempre per EDDA Edizioni de La lettera Alepf e l’antico manoscritto esseno.
Un bell’esordio come scrittrice per Elisabetta Farinelli a cui vanno le felicitazioni della casa editrice.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Comunicato stampa n. 8
Un libro per l’estate 2020 – letture sotto l’ombrellone
Roma 31 luglio 2020 -Nell’ambito delle novità del decimo anno di attività di EDDA Edizioni, l’iniziativa editoriale “Un libro per l’estate – letture sotto l’ombrellone” è stata articolata per sezioni per dare maggiori e analoghe opportunità a tutti i generi: narrativa, saggistica e poesia.
Si ritiene inoltre corretto condividere con le autrici, con gli autori e con il pubblico sia i criteri di selezione delle opere della lista sia il fatto che, non trattandosi di classifica, le opere segnalate devono intendersi a pari merito e dignità, non essendo peraltro previsti premi ma condivisione del gradimento del pubblico né classifica in base alle vendite.
I criteri d’individuazione sono semplici:
Per il 2020 dominano la scena le autrici, sia per la narrativa sia per la poesia; mentre la saggistica è tutta al maschile.
Come regioni, è l’Emilia Romagna – città di Bologna – che giganteggia con ben quattro opere di narrativa e 5 autrici:
Narrativa
Seguono la Lombardia, la Puglia e la Calabria con:
Poesia
Anche per la sezione poesia sono le poetesse a primeggiare, pur con la presenza di un poeta:
Saggistica
10°
Roma - 27/07/2020 - Nell'ambito delle iniziative del 10° anniversario, EDDA Edizioni è lieta di offrire in omaggio un libro a tutti coloro che ne acquisteranno uno di quelli in catalogo, ordinando direttamente alla casa editrice. Iniziamo con il saggio di Vito Manduca, Vite rubate, in considerazione del particolare disagio e dell'innegabile sofferenza degli anziani, specialemte quelli nelle RSA. Il saggio, scritto qualche anno fa nell'ambito delle ricerche presso la Sapienza - università di Roma, ritorna di grande attualità visti i problemi irrisolti della terza e quarta età, e si pone l'ambizione di accrescere l'attenzione verso gli anziani che sono il patrimonio umano più prezioso. Il grado di civiltà di un popolo si misura dalla cura in senso lato dei componenti più deboli: bambini, anziani e tutti coloro che, a qualsiasi età, vivono in condizioni di disagio. E per questo sono considerati "Ultimi".
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
10°
DIECI ANNI DI EDITORIA LIBERA E INDIPENDENTE
Roma – 26 maggio 2020 – Il 26 maggio 2010, era di mercoledi, veniva stilato l’atto di nascita di EDDA Edizioni. L’inaugurazione degli uffici e del salotto letterario della prima sede è avvenuta poi a ridosso di Natale con la presentazione del primo libro editato: Kazimir di Vito Manduca.
Possiamo affermare quindi che il compleanno di EDDA Edizioni è oggi 26 maggio, mentre l’11 di dicembre è la ricorrenza del battesimo.
I fondatori, Daniela D’Agosto, Vito Manduca, Valentina Manduca, sostenuti “intellettualmente” da amici e amiche con la comune passione, sono stati mossi dall’amore per i libri e per la cultura, ritenuti lo strumento più efficace per tentare di migliorare il mondo.
Lungo il cammino di dieci anni, tante sono le persone ovunque sparse in Italia, e all’estero, che si sono unite all’avventura, dimostrando la vicinanza attraverso i social. Tra i profili, le pagine e i gruppi registriamo circa 8000 amici, quotidianamente in crescita.
Gli obiettivi iniziali puntavano alla qualità del contenuto delle opere scelte, privilegiando le narrazioni su argomenti di natura sociale, piuttosto che alla quantità, nella consapevolezza che spazi per grandi business non risiedono nella cultura esercita per passione e senza alcun finanziamento pubblico o privato. Per questo l’obiettivo, in termini numerici, era stato fissato a non più di sei pubblicazioni all’anno. Il bilancio al decimo anno ci trova soddisfatti e orgogliosi per aver non solo raggiunto l’obiettivo ma per averlo addirittura raddoppiato avendo in catalogo, e in lavorazione, 120 opere e un portfolio autori e autrici pari a 100.
Spiace solo aver dovuto dire no a quegli autori e a quelle autrici insofferenti e non disposti ad attendere i tempi di realizzazione di un libro nel rispetto del programma calibrato, secondo la cronologia di sottoscrizione dei contratti.
Le collane sviluppate, in coerenza con la mission, affrontano ogni tema avente valenza sociale per la collettività: il lavoro, l’amore, il rispetto del prossimo, la difesa dei diritti sotto qualsiasi forma, le Pari Opportunità, i diritti calpestati dell’infanzia, la fantasia, la legalità, la violenza di genere, l’economia…
L’emergenza sanitaria che stiamo tutti attraversando, non inficia la nostra determinazione a proseguire, sempre liberi, indipendenti e, perfino nel nostro piccolo, orgogliosi di non dover pretendere sostegni economici pubblici in conseguenza del lockdown che si è abbattuto anche su noi. Se la quota non erogata a EDDA Edizioni, in quanto non richiesta o in quanto non dovuta, avendo proseguito l’attività giorno e notte da casa nell’assoluto rispetto del lockdown e senza riduzione di fatturato di periodo, potrà essere di ristoro ad altri meno fortunati, non possiamo che esserne felici.
Dobbiamo, come tutti, riposizionare l’organizzazione degli eventi, sospendendo, di fatto, i raduni presso il salotto letterario, nonostante l’impegnativo investimento ancora in corso per rendere la location più accogliente.
Saremo sempre a fianco dei nostri autori e delle nostre autrici attivando sinergie sui social.
Con questo spirito, ci accingiamo ad affrontare il prossimo decennio.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
_____________________________________________________________
Roma – 16 maggio 2020 – In coincidenza della Giornata Internazionale delle Infermiere e degli Infermieri (12 maggio) e in prossimità dell’avvio della Fase 2 (18 maggio), EDDA Edizioni ha deciso di offrire letture gratuite alle donne e agli uomini che hanno reso possibile questo primo risultato.
Per le donne e gli uomini, medici, infermiere e infermieri che con il loro impegno, il loro sacrificio e la loro professionalità hanno combattuto, e tuttora combattono, senza risparmiarsi contro il Coronavirus, mettiamo a disposizione 50 volumi dei titoli in elenco.
Ciascun medico, infermiera o infermiere che invierà una mail di richiesta, indicando il recapito dove inviare il libro e la struttura Covid dove opera, o ha operato, riceverà in omaggio uno dei volumi indicati fino a esaurimento del numero messo a disposizione.
È poca cosa, ne siamo consapevoli, ma le grandi cose sono il risultato di tante piccole azioni. Confidiamo che ciascun ente o individuo possa replicare l’iniziativa in base alle proprie possibilità come segno tangibile di gratitudine e di vicinanza.
Perché… INSIEME CE LA FAREMO.
Elenco titoli messi a disposizione:
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Proroga scadenza iniziativa “Racconta la tua quarantena”
Roma – 09 maggio 2020 – Preso atto che la tanto attesa “Fase 2” sostanzialmente non è partita in tutti gli ambiti e che permangono tante restrizioni personali, accogliendo le richieste pervenute da diversi autori/autrici che desiderano narrare anche la parziale apertura, abbiamo deciso lasciare aperta la selezione per l’estate per i racconti brevi che comporranno l’antologia – scadenza prevista al momento 01 settembre 2020. Rimane senza scadenza l’iniziativa relativa ai romanzi, racconti lunghi, raccolte poetiche e saggi.
Integrazione a Comunicazione al pubblico del 05 marzo Coronavirus: “Racconta la tua quarantena”
Roma – 05 aprile 2020 – Coronavirus: Aggiorniamo l'iniziativa "Racconta la tua quarantena" in seguito ai racconti brevi pervenuti da autori e autrici che desiderano la forma anonima. In parte si tratta di sogni, in parte di racconti troppo brevi per essere pubblicati singolarmente. Abbiamo quindi deciso, per queste composizioni brevi e anonime, di confezionare un'antologia curata da noi. Per l'antologia che nascerà, in condivisione con gli autori e le autrici, eleveremo la quota dei diritti d'autore sulle future vendite dei volumi al del 15% e devolveremo l'intera somma dei diritti a un'associazione caritatevole che individueremo prima della pubblicazione e che indicheremo nel volume.
La selezione dei racconti rimarrà aperta fino alla data del 3 maggio coincidente, speriamo, con la fine delle restrizioni governative, salvo proroga.
Chi lo desidera, potrà quindi fino a quella data fissare i propri sogni o scrivere i propri racconti brevi e inviarli a redazione@eddaedizioni.it , dichiarando espressamente la volontà di farsi pubblicare mantenendo l'anonimato (è possibile firmarsi con pseudonimo).
Rimane immutata l’iniziativa relativa ai racconti lunghi, romanzi e /o raccolte di poesie con contratto individuale di edizione, iniziativa per la quale al momento non è stata fissata una scadenza.
Comunicazione al pubblico
Coronavirus: racconta la tua “quarantena”
Roma – 05 marzo 2020 – Il periodo che stiamo vivendo è uno dei più terribili dell’ultimo cinquantennio. Sicuramente il più terribile del primo ventennio di questo secolo e, comunque vada, lascerà il segno per le generazioni attuali e per quelle future. Ci attendono settimane (speriamo non mesi) da vivere in casa – come fosse un coprifuoco H24. La casa, in questi frangenti, può essere vissuta come una prigione o come un luogo ideale per sviluppare la propria creatività. Importante è mantenere allenati corpo e mente senza concedere la vittoria alla pigrizia o alla depressione. Per il corpo, possiamo vivere il nostro spazio come una palestra e fare tutto il moto possibile (su un terrazzo di fronte stamani vi è perfino una persona in bicicletta); possiamo poi dedicarci non solo alle tradizionali attività domestiche, ma anche a inventare nuove ricette in cucina magari idonee a farci superare in forma il periodo. Per la mente, alle tante attività abituali (leggere un buon libro di carta, navigare, tenendosi in contatto con il mondo, vedere un buon film, conversare – a distanza – con i nostri cari come non lo abbiamo mai fatto); se ne possono aggiungere altre che siano direttamente impegnative per la mente. Chi, come noi, ha il privilegio di poter svolgere anche da casa la propria attività, ha di che essere impegnato, gli altri possono inventarsi le attività che meglio rappresentano le loro passioni. Dipingere e scrivere sono di norma quelle più gettonate. Chi desiderasse scrivere la propria quarantena, sotto forma di diario, di racconto o di romanzo di “vita al tempo del Coronavirus” potrà inviare a redazione@eddaedizioni.it, volentieri valuteremo gli elaborati offrendo il contratto di edizione alle opere che saranno selezionate, con corsia preferenziale per il programma 2020/2021.
Per le eventuali pubblicazioni su dette storie, EDDA Edizioni devolverà una percentuale dei ricavi in beneficenza; gli autori potranno liberamente decidere di fare altrettanto sui futuri diritti d’autore e, in ogni caso, designare l’associazione caritatevole.#raccontalatuaquarantena Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Il Direttore Generale
Dr Vito Manduca
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Coronavirus: racconta la tua “quarantena”
Roma – 05 marzo 2020 – Il periodo che stiamo vivendo è uno dei più terribili dell’ultimo cinquantennio. Sicuramente il più terribile del primo ventennio di questo secolo e, comunque vada, lascerà il segno per le generazioni attuali e per quelle future. Ci attendono settimane (speriamo non mesi) da vivere in casa – come fosse un coprifuoco ha 24. La casa, in questi frangenti, può essere vissuta come una prigione o come un luogo ideale per sviluppare la propria creatività. Importante è mantenere allenati corpo e mente senza concedere la vittoria alla pigrizia o alla depressione. Per il corpo, possiamo vivere il nostro spazio come una palestra e fare tutto il moto possibile (su un terrazzo di fronte al mio studio stamani vi è perfino una persona in bicicletta); possiamo poi dedicarci non solo alle tradizionali attività domestiche, ma anche a inventare nuove ricette in cucina magari idonee a farci superare in forma il periodo. Per la mente, alle tante attività abituali (leggere un buon libro di carta, navigare, tenendosi in contatto con il mondo, vedere un buon film, conversare – a distanza – con i nostri cari come non lo abbiamo mai fatto) se ne possono aggiungere altre che siano direttamente impegnative per la mente. Chi, come noi, ha il privilegio di poter svolgere anche da casa la propria attività ha di che essere impegnato, gli altri possono inventarsi le attività che meglio rappresentano le loro passioni. Dipingere e scrivere sono di norma quelle più gettonate. Chi desiderasse scrivere la propria quarantena, sotto forma di diario, di racconto o di romanzo di “vita al tempo del Coronavirus” potrà inviare a redazione@eddaedizioni.it, volentieri valuteremo gli elaborati offrendo il contratto di edizione alle opere che saranno selezionate, con corsia preferenziale per il programma 2020/2021.
Per le eventuali pubblicazioni su dette storie, EDDA Edizioni devolverà una percentuale dei ricavi in beneficenza; gli autori potranno liberamente decidere di fare altrettanto sui futuri diritti d’autore.
#raccontalatuaquarantena
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Comunicato stampa n.4
Da un palcoscenico internazionale
il nuovo libro di Barbara Gabriella Renzi
DONNA. Filari d’alberi in voci
Presentazione nel giorno dedicato alle donne
Colonia – Zugweg 22, 50677 Köln
Questo libro nasce da conversazioni con molte donne: donne che ho incontrato sull’autobus, amiche di penna e conoscenti. Noi donne, a volte, ci raccontiamo storie e le storie racchiudono emozione. Ogni emozione che mi è stata trasmessa si trova qui, disegnata in queste parole, come per conservarla e non lasciarla scivolare come acqua saponata. Ogni poesia racconta una storia tramite le emozioni, una storia di donna per formare un quadro tridimensionale, una scultura di noi donne.
Nel prologo poi, il messaggio forte:
Il tempo viaggia supersonico come un lampo mentre i giorni si susseguono lenti e le parole balbettano pensieri. Donna, chi sei tu, donna?
Più innanzi, la scelta oculata dei termini, in poche righe, fanno emergere il cuore della questione femminile e la speranza:
Tu hai paura ed è qui la tua forza: vedi il dolore e lo ingoi come per pulire l’aria che rimane unta; la pezza per lavare i piatti non lo scrosta, vi è bisogno di una raspa. Ingoi per pulire e lasciare che nuovi fiori spuntino.
Non poteva esservi giorno più adatto dell’8 marzo, giornata simbolo per tutte le donne del globo, per la presentazione da un palcoscenico internazionale: Colonia, Zugweg 22, 50677 Köln
DONNA. Filari d’alberi in voci
Collana: Edda Poetica
Pagine 52
Prezzo: € 15,50
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Roma – 23 febbraio 2020 – EDDA Edizioni, mentre esprime solidarietà alle persone, alle popolazioni (italiane ed estere) colpite dal Coronavirus, plaudendo e ringraziando i sanitari esposti in prima persona, adotta la presente decisione, improntata a buon senso e responsabilità, in linea con le disposizioni governative che, se pur limitate alle zone colpite, hanno, come raccomandazione, valenza nazionale.
Preso atto della cristallina posizione ufficiale della scienza circa l’indeterminatezza delle modalità di circolazione del virus, sulle difficoltà a individuare i portatori (pazienti “zero”) e, ancor di più, circa l’inesistenza di vaccini e di terapie specifiche, a partire dalla data odierna, vengono sospese tutte le programmazioni di presentazione libri promosse dalla casa editrice, così come gli abituali “incontri con gli autori e le autrici” presso il salotto letterario della propria sede.
Di converso, saranno incrementate le attività di promozione sui social media con post quotidiani che, a rotazione, riguarderanno sia le novità sia le pubblicazioni in catalogo.
Gli autori e le autrici potranno, oltre che pubblicare direttamente post riguardanti le proprie opere sui profili aperti, avranno la possibilità di inviare immagini, brevi filmati e messaggi autoprodotti per presentare le proprie opere, materiali che saranno rilanciati anche sul sito ufficiale.
EDDA Edizioni, nell’auspicare che lo spettro che si aggira ogni dove possa essere sconfitto, ritiene che la tecnologia possa rappresentare un valido strumento di sana comunicazione, se responsabilmente utilizzato.
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Comunicato stampa n.2
Riparte la collana Germogli
col nuovo libro di Vincenza Paciullo
Il bullismo ti cambia la vita
Roma- 24 gennaio 2020 - prosegue l’impegno nel sociale con un libro di denuncia di un fenomeno che sta dilagando soprattutto fra i giovani assumendo a tratti le caratteristiche di veri e propri drammi.
Il bullismo ti cambia la vita, è una storia vera, quella vissuta dalla stessa giovanissima autrice, Vincenza Paciullo di Bari che, a un certo punto, ha deciso di rompere gli indugi e raccontare.
La storia inizia a sei anni in un contesto familiare complicato, e a tratti ostile.
Mentre la bambina cresce, di fatto in solitudine, la scuola, anziché rivelarsi un sicuro appiglio a cui aggrapparsi, diviene il vero inferno con cui la piccola deve fare i conti in solitudine. Sceglierà, infatti, di tenere fuori i genitori, troppo assorbiti dalle “più importanti questioni” del lavoro mancato e del sogno di costruirsi una casa in dissolvenza. Li addolorerebbe sapere che “il proprio amore” è oggetto quotidiano di violenze fisiche e psichiche in quanto, secondo i bulli e le bulle, “brutta e indesiderata”. Nasconde i lividi delle percosse ricevute (perfino la lapidazione), anche se lo sconforto e la paura divengono i veri compagni di viaggio fino a indurla ad abbandonare la scuola. Lontano dall’Istituto abbandonato, non si arrende: s’iscrive a una scuola per corrispondenza e ricomincia a coltivare l’antico sogno per l’arte culinaria; diventare chef. Sulla soglia dei vent’anni, la svolta. Abbandona i silenzi sugli abusi e denuncia a modo suo, e senza livori, con un messaggio chiaro per tutti: mai più tacere sul bullismo, costi quel che costi.
Un libro che vuole essere un manifesto contro il bullismo; più contro il fenomeno sociale che contro chi finisce, suo malgrado, per essere bullo anche a causa dell’inadeguatezza delle famiglie e della scuola. Il futuro è tutto da scoprire; di certo il passato, fatto di angosce e di silenzi, sembra essere alle spalle…
Un libro che dovrebbe essere adottato dalle scuole di ogni ordine e grado.
Collana: Germogli
Pagine 58
Prezzo: €. 16,50
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Contatti: redazione@eddaedizioni.it – tel 335/5951339
Giuseppe Alvaro è Professore Emerito di Statistica Economica della
Sapienza Università di Roma. È autore di numerose pubblicazioni, tra cui:
Una valutazione del capitale umano emigrato dal Mezzogiorno nel periodo 1951-1971;
Prezzi, produttività e remunerazioni dei fattori della produzione;
Il PIL: oltre il PIL. E oltre il PIL che c’è?;
Dizionarietto per bambini che vogliono crescere e adulti in cerca di identità.
Collana: EDDA e i Saggi
Pagine 88
Prezzo: €. 16,70
Legatura: brossura
Formato: 15x21
Comunicato stampa di fine anno
31 dicembre 2019 n. 16
Un anno bellissimo?
La nostra prospettiva…
Roma, 31 dicembre 2019 – Non possiamo affermare con cognizione di causa, e con sufficiente obiettività, sia come editori sia come persone, se il 2019 sia poi stato quell' “anno bellissimo” sul piano sociale come ci era stato annunciato. Lasciamo alla percezione individuale la valutazione di ciascun cittadino e lettore.
Siamo una “fabbrica di cultura” e misuriamo il nostro mondo fatto di concrete utopie in base al numero dei libri pubblicati. Certo che se dovessimo valutare gli aspetti economici in relazione al sostegno istituzionale alle imprese o, peggio, alle complicazioni procedurali in continua proliferazione, faremmo fatica a individuare gli aspetti “bellissimi”. Registriamo da parte della politica sul piano fattuale la crescita esponenziale di imposizione di adempimenti amministrativi complicati, e spesso inutili, e sul piano del sostegno solo promesse elettorali irrealizzabili quali la grande illusione della cosiddetta Flat-Tax, miseramente naufragata su una spiaggia.
Cosa dire sul piano sociale e politico? Proprio la politica, o parte di essa, che dovrebbe essere, per dirla scomodando la Chiesa, “Magistra vitae”, alimenta un clima di odio che, inarrestabile, finisce per contaminare anche la politica sana e le stesse persone che la praticano che, con le loro esternazioni "buoniste" appaiono patetiche e fuori dal tempo!
Restringendo il campo al nostro mondo, sul piano organizzativo e logistico è motivo di soddisfazione la nuova sede legale di EDDA Edizioni, più centrale (a due passi dal Colosseo) e più funzionale con l’ampia sala per gli eventi che prosegue la linea di “Salotto letterario” della storica sede di Via Muzio Scevola, la “libreria” e gli uffici.
La linea editoriale si è arricchita con l’avvio di due nuove collane:
• la collana del genere Fantasy, EDDA Fantastica, con una prima opera di assoluta fantasia "La corona di Othal e i venediger" dell’autrice bolognese al suo esordio Elisabetta Farinelli. Libro magistralmente illustrato da Susanna Preti, artista sempre di Bologna.
• Skenè – per accogliere le sceneggiature teatrali con "Tutto s’aggiusta", commedia musicale in due atti in romanesco di Bernardo Lancia con musiche del maestro Riccardo Gambacorta.
Le opere pubblicate sono state 15, una in più rispetto al 2018, e 3 in più rispetto al programma di un’opera al mese.
Tra i tanti eventi dell’anno, meritano la presentazione presso la Mondadori nel centro di Roma (piazza Vittorio) e la serata anticipatoria del Natale presso il centro Anziani Villa Lazzaroni, in linea con il proposito mai abbandonato di portare la cultura dove maggiormente serve anche come antidoto alla solitudine.
Con viva soddisfazione, la presentazione flash dei titoli pubblicati partendo dallo scrittore e poeta romano, Mario Giacomozzi, in arte GMarius, che conferma anche quest’anno ben 6 opere con EDDA Edizioni e altrettante in cantiere:
• L’intervista
• Isabel-Jesabel
• Elsa e la tazza del colonnello
• Agonia
• Esperanto
• Il pentagono
Proseguendo tra i poeti:
• Filari d’alberi in voci di Barbara Gabriella Renzi
• Fogli Volanti di Mirko Bergonzoni
• Mille e più versi romaneschi di Bernardo Lancia
• Giuseppe Antonio Borgese, poesie giovanili a cura del prof. Glauco Saffi
Per la narrativa:
• Questo è amore di Barbara Bretti
• Ricordami il nostro amore di Daniela Cappello
• La corona di Othal e i Venediger di Elisabetta Farinelli e Susanna Preti
Per il teatro:
• Tutto s’aggiusta, commedia musicale di due atti, in romanesco di Bernardo Lancia con Musiche del maestro Riccardo Gambacorta.
Per la saggistica.
• Il PIL e le verità nascoste del prof. Giuseppe Alvaro
Un anno particolarmente importante anche sul versante delle istituzioni con la partecipazione all’evento tenutosi al Senato della Repubblica “GIOCHI RIFLESSI 3.0 OFF & ONLINE”, contro il fenomeno dell’odio digitale.
Si consolida anche la presenza sulla stampa specializzata con gli articoli dedicati alle nostre pubblicazioni su testate nazionali importanti, fra le altre: SnfiaNotizie del Sindacato delle Professionalità Assicurative, e Il Caduceo, periodico di divulgazione scientifica che ha ospitato l’intervista all’autore sul libro "Labirinto. Naufragio nella Sanità" e un nostro articolo sulla prevenzione sanitaria.
Arrivederci al prossimo anno che ci vede impegnati con il programma del primo semestre con 10 opere già in cantiere, una delle quali di imminente uscita e di grande importanza sociale:
"Il bullismo ti cambia la vita", una testimonianza vera di una vittima, la giovanissima autrice pugliese Vincenza Paciullo.
A tutte e a tutti un Felice e Prospero Anno Nuovo
■contatti: www.eddaedizioni.it eddaedizioni@tiscali.itredazione@eddaedizioni.it -335/5950316 – 335/5951339
"Violetta però è ambita anche da Leon Peppe, l’impresario che le dà lavoro presso il suo circo e che la insidia con arroganza ed egoismo con la prospettiva del benessere economico, da un lato, e dall’altro la ricatta accusando Gaspare di aver partecipato a una rapina, facendole anche intendere che se non “j’obbedisce” potrà pure andarsi a trovare un'altra occupazione.
Attorno a questa trama si sviluppa tutta la vicenda della commedia che con leggerezza, ma anche con profonda serietà, conduce per mano lo spettatore in un simbolico, quanto assolutamente reale, viaggio al centro del cuore dell’uomo-umanità, dei suoi alti sentimenti quanto dei suoi abissi più reconditi..."
Autori - Bernardo Lancia - Riccardo Gambacorta
Collana- Skenè
ISBN - 978-88-97124-92-4
Pagine - 246
Prezzo - € 19,80
In distribuzione; ordini diertti a eddaedizioni@tiscali.it
Contatti: redazione@eddaedizioni.it - tel. 335 5951339.
Da quando la vita si fa via etere
Cade ogni barriera all’ipocrisia e all’ignoranza
Persi nei nostri varietà quotidiani
Affabulati da cantastorie senza vertebre
Che masturbano i nostri sensi
Rimasti isolati
Come denti senza gengive
Autore - Mirko Bergonzoni
Collana- EDDA Poetica
ISBN - 978-88-97124-91-7
Pagine - 64
Prezzo - € 17,50
In distribuzione; ordini diertti a eddaedizioni@tiscali.it
Contatti: redazione@eddaedizioni.it - tel. 335 5951339.